E se il tuo vino preferito fosse accompagnato anche da un podcast?
Si chiama Note di Chianti Classico ed è il primo podcast prodotto da un’azienda vinicola in Italia. Il creatore di questo bellissimo progetto è la tenuta toscana Lamole di Lamole nei pressi di Greve in Chianti, che ha presentato sul web una serie di episodi podcast dedicati alla più antica e famosa denominazione italiana, il signor Chianti Classico.
L’intero progetto è stato realizzato con la collaborazione di Gummy Industries e ha come scopo quello di raccontare, attraverso delle vere e proprie conversazioni, il territorio in cui si crea uno dei vini più apprezzati del mondo attraverso la scoperta e l’approfondimento di una realtà del tutto particolare, ancora rurale, dove la vita scorre secondo i ritmi naturali.
I podcast si potranno ascoltare su Spotify, Apple Podcast e Spreaker; sono già state pubblicate le prima tre puntate che vedono protagonisti: Vino e critica, estetica e luogo con Giampaolo Gravina (critico del vino e docente di Estetica del Vino all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo), Segreti e curiosità di Lamole, dai vigneti alla cantina, l’unicità del Chianti Classico con l’enologo di Lamole Andrea Daldin e Che cos’è il Chianti Classico? Storia, territorio e valori a cura di Armando Castagno, critico del vino, scrittore e storico dell’arte, docente anch’esso all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Un viaggio che va oltre il gusto di un prodotto di eccellenza come il Chianti Classico, per entrare in contatto con il lavoro, la storia e il territorio che custodisce una tradizione tanto importante nella cultura vinicola italiana.
È tempo di bere (e di ascoltare).
Le banane, ricche di potassio, sono tra i frutti più consumati al mondo. Eppure chi…
Ernst Knam è un pasticciere e personaggio televisivo tedesco naturalizzato italiano che si è fatto…
L’attuale crisi economica spinge molte famiglie a contenere le spese anche sulla tavola. I tagli…
Con l’arrivo dell’autunno, la cucina si riempie di aromi intensi e di gesti che riportano…
Con l’arrivo dell’autunno, le mattine diventano più fresche e le giornate si accorciano. È il…
Da Lidl, ormai si sa, non ci sono soltanto ottimi prodotti alimentari. Ogni giorno,…