Tratto dalla serie “non è un paese per vecchi”, sei giovani innovatori vinicoli spagnoli riuniti sotto il nome di Gïk hanno prodotto un vino dal colore blu.
Non ha una denominazione d’origine controllata perché proviene da più vitigni, tra cui La Rioja, Zaragoza, León e Castilla-La Mancha. Ma il punto è un altro. Il nuovo colore, che si unisce ai tradizionali rosso, bianco e rosé, è stato ottenuto con la tintura indaco e il pigmento idrosolubile degli antociani, che insieme alle varie uve di produzione, rendono il vino di un colore blu brillante, che sembra provenire da un altro pianeta e che non riusciamo proprio ad associare al gusto del vino.
Le foto qui sotto sono un po’ scioccanti, sembra infatti di vedere uno strano cocktail e di certo non la bevanda che siamo soliti consumare a cena o durante un aperitivo.
I suoi creatori non vogliono essere chiamati viticoltori, perché provengono da tutt’altro settore. Ci sono dei designer, programmatori, musicisti e artisti. Sono tutti poco più che ventenni e non hanno alcuna competenza nel settore del commercio del vino, tranne quella che si sono fatti nell’Università dei Paesi Baschi, che gli è servita per affinare la ricetta.
Il colore blu del vino Gïk rappresenta per i suoi creatori il movimento, l’innovazione e l’infinito. Ok, ma sarà buono?
I ragazzi spiegano in un’intervista che sebbene al primo sguardo sia un prodotto radicale, il gusto è ampiamente gradevole. È più dolce di un rosso medio e anche di un bianco, nonostante non contenga zuccheri aggiunti. La gradazione alcolica è di 11,5° e ogni bottiglia costa circa 10 €. Se volete provarlo, potete ordinarlo online dal sito. Un consiglio: provatelo insieme a uno dei tanti buonissimi vini italiani, poi ci saprete dire.
[via My Modern Met]
Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…
È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…
I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…
Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…
Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…
Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…