Quando facciamo riferimento ai porri, parliamo di alimenti davvero gustosi e saporiti estremamente versatili. Permettono, inoltre, di essere trovati in qualsiasi periodo dell’anno e sono richi di benefici, essendo diuretici, disintossicanti e ricchi di sali minerali e vitamine.
Caratterizzati da sodio, calcio, fosforo, potassio, ferro, vitamina A, vitamina C, vitamina B6 e B9, permette di creare ricette assolutamente una più gustosa dell’altra.
Si tratta di qualcosa di molto difficile da fare, ovvero creare tanti piatti diversi fra loro e non poco gustosi, quindi proprio per questa ragione abbiamo deciso di parlarvi delle migliori ricette da valutare e considerare con l’aggiunta dei porri.
Come rendere gustosi e saporiti i porri: le ricette migliori
Partiamo dai primi piatti, che sono fra le altre cose le principali ricette che riguardano i porri. A partire dalla lasagna bianca con porri e scamorza, che è caratterizzata anche dalle noci sbriciolate sulla superifice che rendono queste lasagne croccanti e ancor più deliziose.

Da tenere a mente anche il risotto porri e zafferano. Il porro va prima stufato in padella e poi frullato per trasformarlo in una crema vellutata che è perfetta insieme allo zafferano (che viene aggiunto soltanto a metà cottura). Da considerare anche i conchiglioni ripieni da realizzare con al loro interno salmone e porro con tanto di besciamella. Da non scordare il pangrattato per realizzare una crosticina dorata e croccante davvero irresistibile. Come non menzionare le tagliatelle al forno con gorgonzola e porro. Se volete tentare la fortuna con una ricetta dell’ultimo minuto dotata di un primo piatto saporito per quanto poco veloce da preparare, buttatevi sugli spaghettoni con porri, olive e peperoncino.
O, in alternativa, anche la pasta con crema di speck e porri è un primo piatto molto rapido da eseguire. Come non menzionare una ricetta molto diffusa soprattutto nel nord Italia, ovvero il risotto porri e salsiccia. In vista dell’inverno specialmente, si tratta di qualcosa di davvero molto gustoso. Anche la torta salata con porri e patate, magari con l’aggiunta delle cipolle, può rendervi contenti e soddisfatti. La frittata di porri fatta con uova sbattute, olio extravergine di oliva, sale, pepe e parmigiano grattugiato è un altro piatto da considerare, così come i cannelloni ripieni di porro o i porri gratinati al forno o lo sformato di porri e patate. I porro possono essere cucinati anche grigliati o in umido. Come possiamo vedere, di modi per cucinare questo alimento ce ne sono veramente tanti.
