Quando si parla di patrimonio, tradizione e cultura alimentare noi italiani ci sentiamo piuttosto ferrati e preparati; ma un altro paese ad avere un tradizione culinaria millenaria è senza ombra di dubbio la Cina, e l’Asia in generale.
In Asia hanno i noodles
L’Oriente propone e porta avanti da secoli pietanze che possono essere paragonate alla nostra radicata tradizione culinaria: se le nostre nonne ci tramandano la ricetta delle tagliatelle all’uovo fatte a mano, ad est del nostro continente si fanno a mano i noodles, spaghetti cinesi che la maggior parte di noi conoscono grazie alle grandi catene alimentari, serviti in piccole scatole di cartone, o dall’all you can eat sotto casa.
I noodles sono una vera e propria specialità cinese che nasce nella grande Cina più di 4000 anni fa, per poi estendersi a macchia d’olio anche in Giappone, Corea, Vietnam e ogni angolo dell’Asia; vengono fatti con vari tipi di farine e diversi ingredienti di condimento ed ogni località ha il suo noodle per eccellenza. Ne esistono di moltissimi tipi e tutti differenti tra loro, anche a causa del processo di making of: ramen, udon, soba, yakisoba, somen, hiyamugi, shirataki, harusame. Da quando la cultura cinese nei primi anni 2000 ha iniziato a prendere piede anche nella nostra cultura alimentare, i noodles sono diventati il perfetto equivalente asiatico formato pasta, di quello che noi siamo abituati a mangiare la domenica a casa della nonna.
Noi abbiamo le tagliatelle
Questo non significa che stiamo dicendo che siano la stessa cosa (quello è chiaro) ma che noodle e tagliatelle fanno parte di due culture che sono cresciute e permutate nel tempo in maniera parallela. A rendere più chiara questa visione ancestrale degli spaghetti giapponesi è questo video che riprende lo chef Peter Song preparare dei veri e propri hand- pulled noodles secondo la tradizione che li ha resi tra gli spaghetti più mangiati sul pianeta. Sembra quasi una coreografia.
È diventata il mio salvacena, ma anche il piatto che porto in tavola quando ho…
Che tu sia un cuoco provetto o qualcuno che semplicemente ama cucinare e si impegna…
Pulire le stoviglie può essere un gesto meccanico, quasi automatico. Ma chiunque abbia trascorso del…
In un mondo dove gli scaffali dei supermercati ci propongono mille varianti dello stesso prodotto,…
Molti evitano di mangiare prima di andare a letto per paura di appesantirsi o compromettere…
È un tema che tocca da vicino consumatori, agricoltori e appassionati di cucina: perché i…