pixabay http://thestocks.im
Allergia: quella bestia tremenda che bussa alle porte dei vostri nasi e dei vostri dotti lacrimali ogni santo anno, con l’arrivo della primavera, dei pollini, dell’erba tagliata, dei fiori che sbocciano, delle mimose che si tramutano in armi chimiche.
Non ci sarà colpo di tosse che tenga, i fazzoletti non basteranno mai, aprirete un mutuo a causa delle montagne di antistaminici che vi serviranno per vivere una giornata senza aver paura di implodere nei vostri stessi starnuti, e noi, per questo, vi siamo vicini.
Vi abbiamo già ampiamente tutelato, rispettando il vostro dolore, in un articolo in cui abbiamo spiegato a chi non soffre di tale disagio, cosa vuol dire stare accanto a qualcuno che soffre di allergia, è giunto quindi il momento di alleviare le vostre primaverili pene e darvi anche qualche soluzione semplice, veloce e sopratutto naturale; una piccola guida da usare in questa semi stagione di passaggio che pare non voler ancora andare via.
Il cibo infatti, se trattato con amore e oculatezza può essere nostro alleato anche nelle questioni di salute; qui di seguito alcuni alimenti e alcune piante (più una piccola ricetta segreta) che potrebbero aiutarvi ad affrontare la terribile tempesta di polline.
Eccì
Fonti certe, che lo hanno testato sulla loro pelle, assicurano che un infuso a base di melissa, zuccherato con miele millefiori e condito con un cucchiaino di peperoncino in polvere è praticamente la ricetta segreta per liberare subito vie respiratorie e naso che cola. Si consiglia di berla dopo una bella doccia calda e subito prima di andare a dormire.
Sonni magici assicurati.
Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…
È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…
I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…
Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…
Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…
Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…