DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Antipasto, secondo o aperitivo: queste polpette di zucchine e patate mettono tutti d’accordo

Scopri come preparare le polpette di zucchine e patate senza formaggio: leggere, gustose e perfette anche per intolleranti al lattosio. Ricetta, consigli e varianti.

by Diego Rossi
24 Agosto 2025
in Food
0
Polpette

Le polpette vegetariane più amate: croccanti fuori, morbidissime dentro (senza formaggio!) - www.dailyfood.it

Tra le ricette semplici e versatili, le polpette di zucchine e patate rappresentano un perfetto equilibrio tra sapore e leggerezza. Ideali per un secondo piatto vegetariano ma anche per un aperitivo casalingo o una cena informale, questi bocconcini dorati conquistano grandi e bambini con la loro crosticina croccante e l’interno morbido. La versione senza formaggio è adatta anche a chi è intollerante al lattosio e può essere personalizzata con pochi ingredienti, mantenendo sempre un gusto ricco e sfizioso.

Le zucchine, dopo una leggera cottura in padella, si uniscono alle patate lesse schiacciate e a un trito fresco di erba cipollina, creando un impasto facile da lavorare, che una volta modellato viene impanato e fritto. Il risultato sono delle polpette croccanti fuori e soffici dentro, ideali sia calde che a temperatura ambiente.

Come si preparano le polpette di zucchine e patate: il procedimento passo dopo passo

Per iniziare, è fondamentale cuocere separatamente le due verdure principali. Le zucchine vanno lavate, private delle estremità e tagliate a cubetti piccoli. Si cuociono in padella con un filo d’olio fino a renderle morbide, a fiamma media. Nel frattempo, si fanno bollire le patate intere e con la buccia per circa 30-35 minuti, finché non si lasciano infilzare facilmente con una forchetta.

Una volta cotte, si scolano, si pelano e si schiacciano con uno schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola ampia. A questa si aggiungono le zucchine ormai fredde, un pizzico di sale e pepe, e l’erba cipollina tritata. L’impasto va mescolato bene con un cucchiaio di legno o con le mani, fino a ottenere una consistenza compatta e modellabile.

Polpette
Le polpette vegetariane più amate: croccanti fuori, morbidissime dentro (senza formaggio!) – www.dailyfood.it

A questo punto si formano delle polpette da 45-50 grammi circa l’una, rotolandole tra i palmi. Una volta pronte, si passano nella farina, poi nelle uova sbattute, e infine nel pangrattato. Per ottenere una panatura ancora più croccante, si può optare per una doppia panatura, ripetendo il passaggio in uovo e pangrattato.

Infine, si scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e si friggono le polpette poche per volta, fino a doratura completa. Quando sono ben croccanti, si scolano su carta assorbente e si servono calde o tiepide.

Consigli e varianti: come personalizzarle e renderle ancora più gustose

La ricetta proposta è priva di formaggi e latticini, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o ha intolleranze al lattosio. Tuttavia, nulla vieta di personalizzarla: l’impasto può essere arricchito con un uovo per una tenuta maggiore, oppure insaporito con pecorino o parmigiano grattugiato.

Chi desidera una versione più ricca può inserire al centro di ogni polpetta un cuore filante: basta aggiungere un cubetto di mozzarella, provola, fontina o caciocavallo ben asciugati.

Per una versione più completa e bilanciata si possono aggiungere anche piselli, carote lessate a cubetti, prosciutto cotto, o pancetta rosolata. L’impasto si presta a mille varianti e conserva comunque la sua morbidezza interna e la croccantezza esterna.

In alternativa alla frittura, è possibile cuocerle al forno: basta disporle su una teglia con carta forno, spennellarle con un filo d’olio e cuocerle a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

Le polpette di zucchine e patate si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, e si possono anche congelare crude, pronte da cuocere all’occorrenza.

Previous Post

Sapori di Parigi a prezzi da provincia: super offerte Lidl da cogliere al volo

Next Post

“Blocca la crescita dei tumori”: l’alimento che non dovrebbe mai mancare a casa tua

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Visita medica

"Blocca la crescita dei tumori": l'alimento che non dovrebbe mai mancare a casa tua

Articoli recenti

  • “Blocca la crescita dei tumori”: l’alimento che non dovrebbe mai mancare a casa tua
  • Antipasto, secondo o aperitivo: queste polpette di zucchine e patate mettono tutti d’accordo
  • Sapori di Parigi a prezzi da provincia: super offerte Lidl da cogliere al volo
  • Spaghetti alla bolognese, il segreto di Bruno Barbieri per renderli davvero irresistibili: basa pochissimo
  • C’è metallo nelle mozzarelle, scatta il ritiro immediato in tutta Italia: controlla se hai questi lotti in frigo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001