L’autunno è arrivato già da alcuni giorni, e ha portato un po’ di pioggia e fresco in alcune regioni. L’estate è andata, ed è tornato quel periodo dell’anno in cui stare sotto le coperte a guardare un film o una serie tv, mangiando comfort food o sorseggiando una bevanda calda.
Ogni stagione ha la sua bellezza, che è importante saper cogliere, per vivere a pieno la vita apprezzandone ogni sfumatura. E l’autunno ha una magia tutta sua, che bisogna imparare a leggere, per poterne godere a pieno. Peraltro, in ogni stagione ci sono cibi che sono più consumati di altri e in questa, i biscotti sono molto quotati.
Chiaramente, si può scegliere di acquistarli nei vari supermercati o prepararli da sé. Quest’ultima è un’attività emozionante, che dà molta soddisfazione, e che aiuta a essere creativi. Comprando i giusti stampi, delle forme più disparate, è possibile preparare dei biscotti deliziosi a proprio gusto, sani e senza aggiunte.
Scopriamo dunque un’interessante ricetta di biscotti autunnali, da gustare con una bella bevanda calda. Magari, mentre fuori piove, si sarà pervasi da una dolce sensazione di comfort.
Biscotti autunnali, di questi, uno tira l’altro: ecco come prepararli in poco tempo
I biscotti al burro sono una vera bontà e un cibo tipico della stagione autunnale. Accostandoli a un buon tè, assumono ancora più gusto e il palato ringrazierà.

Per la preparazione di questa ricetta, bisognerà avere a disposizione delle formine per biscotte, mattarello classico e decorativo. Tutto ciò che dovrete fare è procurarvi 400 g di farina e 200 di burro, un uovo, 100 g di zucchero. Se volete aggiungere decorazioni, prendere del colorante alimentare in gel, e metterne quanto basta.
Mischiate farina e zucchero con un cucchiaio, all’interno di un contenitore. Creare una sorta di “fontana” al centro del composto, come si fa per l’impasto della pizza, e mettere la farina ai bordi, così che al centro, per l’appunto, vi sia un buco.
Nel buco, inserire del burro, uovo, e colorante alimentare. Prendere una forchetta o usare le mani per mixare il tutto, fino a formare un impasto omogeneo e liscio. Una volta fatto, forma una palla e mettila in una pellicola trasparente. Essa dovrà restare 15 minuti in frigo.
Passo questo lasso di tempo, inizia a stendere l’impasto su un piano in cui avrai messo poca farina. Con il mattarello stendilo, finché non otterrai un impasto di 5mm. Ritaglia i biscotti con gli stampini per dar loro una forma e mettili in una teglia, dove precedentemente avrai posizionato la solita carta da forno.
A questo punto, metti in forno a 180°C in forno statico e la cottura sarà di 13 minuti. Dopodiché, puoi gustarli.