DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Chele di granchio, non immagineresti mai cosa c’è al loro interno: in pochi continuerebbero a mangiarle

Forse in pochi continuerebbero a mangiare le chele di granchio dopo aver scoperto cosa c'è al loro interno.

by Mattia Senese
30 Luglio 2025
in Food
0
Chele di granchio

Chele di granchio, cosa c'è davvero dentro: meglio non saperlo - Dailyfood.it

Spesso presenti in buffet e tra gli antipasti dei ristoranti, le chele di granchio sono un alimento che promette gusto e sapore di mare, ma la realtà che si cela dietro la loro composizione è ben diversa da quanto si possa immaginare.

Scopriamo insieme cosa contengono davvero queste preparazioni surgelate, da dove provengono e perché è importante riflettere prima di inserirle nel proprio menù.

Cosa c’è davvero dentro le chele di granchio

Le chele di granchio che si trovano comunemente nei reparti surgelati dei supermercati sono spesso un prodotto industriale altamente lavorato, molto lontano dal vero granchio. Questi alimenti rientrano nella categoria dei prodotti “ready to eat” (pronti da consumare), che richiedono una semplice cottura in forno o una breve frittura. A prima vista sembrano polpette di carne di granchio bianca e succosa, ma in realtà sono composte quasi esclusivamente da surimi, una pasta ottenuta dalla lavorazione di scarti ittici, in particolare merluzzo o nasello. Il surimi viene frullato fino a diventare una pasta omogenea, a cui vengono aggiunti amidi, addensanti, aromi artificiali, zuccheri, sale e coloranti per ricreare il sapore e l’aspetto della carne di granchio.

Il risultato è un prodotto modellato in stampi che riproducono la forma della chela, spesso arricchito da un bastoncino di legno per simulare la presenza di un “osso” interno. Questa tecnica conferisce alle chele un aspetto realistico, ma la loro composizione è molto distante da quella del crostaceo autentico. Dal punto di vista nutrizionale, le chele di granchio surgelate presentano diversi svantaggi. Questi prodotti sono ricchi di additivi, conservanti ed esaltatori di sapidità, elementi spesso controindicati in una dieta sana ed equilibrata. Inoltre, sono poveri di nutrienti autentici del granchio e contengono un elevato quantitativo di sodio, fattore da considerare per chi deve controllare l’assunzione di sale.

Al contrario, la polpa di granchio vera è un alimento pregiato e nutrizionalmente molto valido, ricco di acidi grassi essenziali, proteine di alta qualità, selenio, vitamine del gruppo B, fosforo, calcio e omega-3. Questi nutrienti sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo e contribuiscono a una dieta bilanciata. Tuttavia, le chele di granchio surgelate presenti nei supermercati non mantengono queste caratteristiche e non rappresentano una fonte significativa di nutrienti marini.

Chele di granchio
Cosa c’è davvero le chele di granchio, lo sai? Stai per scoprirlo – Dailyfood.it

È importante prestare molta attenzione alle etichette dei prodotti. Le vere chele di granchio fresche sono disponibili in pescherie specializzate o nei reparti surgelati di alta qualità e presentano un costo più elevato rispetto alle imitazioni a base di surimi. Sebbene più costose, garantiscono un sapore autentico e un contenuto proteico e nutrizionale superiore, offrendo benefici reali.

Per chi desidera gustare il sapore del mare senza rinunciare alla qualità, è preferibile optare per prodotti ittici freschi come polpo, calamari, gamberi o mazzancolle. Per i consumatori vegani o vegetariani, esistono alternative come il tofu aromatizzato al sapore di mare, che rappresentano una scelta più sana e nutriente rispetto alle chele di granchio industriali. Conoscere la composizione e l’origine delle chele di granchio è fondamentale per fare scelte consapevoli e salutari al supermercato o al ristorante.

Previous Post

Quest’olio extravergine di prima qualità costa poco più di un caffè: un vero gioiello in questo discount

Next Post

Piano a induzione, in molti lo puliscono così in estate ma stanno solo peggiorando le cose: non farlo mai

Mattia Senese

Mattia Senese

Next Post
Pulizie piano induzione

Piano a induzione, in molti lo puliscono così in estate ma stanno solo peggiorando le cose: non farlo mai

Articoli recenti

  • Dal cuore della Sardegna: il tonno alla Carlofortina che conquista tutti al primo assaggio
  • Il gelato davvero buono si riconosce così e non c’entra nulla la scritta artigianale: ti stanno prendendo in giro
  • Le melanzane non sono tutte uguali, ad ogni tipo il suo utilizzo: in pochi lo sanno
  • Hai mai provato la carbonara con i carciofi? La variante che conquista anche i puristi
  • Sciacquare non basta, così ti mangi i pesticidi con le ciliegie: il metodo giusto è un altro
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001