DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Classifica Altroconsumo: questi sono i migliori ghiaccioli confezionati, gli altri evitali come la peste

Altroconsumo, la classifica 2025 dei ghiaccioli confezionati: quali sono i migliori e quelli che invece è bene non mangiare.

by Romana Cordova
18 Agosto 2025
in Food
0
i migliori ghiaccioli

I migliori e i peggiori ghiaccili secondo Altroconsumo - dailyfood.it

Con l’arrivo dell’estate, cresce il desiderio di rinfrescarsi con un buon ghiacciolo confezionato. Ma quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato italiano nel 2025? La recente indagine di Altroconsumo ha analizzato 25 diverse referenze, spaziando tra discount e grande distribuzione, per fornire una classifica basata su ingredienti, valori nutrizionali e presenza di additivi.

La classifica aggiornata dei migliori ghiaccioli confezionati

Dall’analisi emerge che Coop si conferma leader con i suoi ghiaccioli assortiti ai gusti di arancia, amarena e menta, che hanno ottenuto 59 punti su 100, il punteggio più alto tra tutti i prodotti testati. Al secondo posto si posizionano i ghiaccioli della linea Dolciando di Eurospin, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo con punteggi che oscillano tra 54 e 55. Seguono poi i prodotti di Carrefour, che si distinguono per varietà e diffusione nei punti vendita, con punteggi tra 42 e 53 punti.

Altre insegne come Esselunga offrono opzioni discrete, soprattutto con i loro sorbetti e ghiaccioli al gusto menta, arancia, limone e cola, con punteggi medi intorno ai 50 punti. Anche marchi più blasonati come Algida con la linea Max Calippo Super Mix si attestano nella fascia “accettabile”, ma senza raggiungere livelli eccellenti.

la classifica dei ghiaccioli
La classifica di Altroconsumo sui migliori ghiaccioli – dailyfood.it

I risultati del confronto mettono in luce come i prodotti a marchio commerciale, spesso sottovalutati, possano garantire qualità adeguata e prezzi contenuti. Le linee come Dolciando di Eurospin rappresentano un esempio di come sia possibile offrire prodotti competitivi senza rinunciare a standard accettabili. Questa tendenza si conferma anche in altre categorie di prodotti a marchio privato, che in molti test di Altroconsumo hanno ottenuto giudizi da buoni a ottimi.

La definizione di private label o marchio del distributore riguarda quei prodotti realizzati da produttori terzi ma commercializzati sotto il nome del supermercato o discount. Questi prodotti sono spesso realizzati con ricette e standard specifici, differenti da quelli dei brand leader, ma non per questo meno validi.

Criticità comuni e criteri di valutazione

Nonostante la disponibilità di una vasta gamma di prodotti, nessun ghiacciolo confezionato ha raggiunto un giudizio superiore alla fascia “accettabile” (punteggi compresi tra 40 e 59 su 100). Le principali problematiche riguardano l’elevato contenuto di zuccheri – mediamente tra 37 e 50 calorie per porzione – e la presenza di additivi e coloranti classificati come “tollerabili” o “poco raccomandabili”. Inoltre, molti ghiaccioli contengono ingredienti altamente trasformati come sciroppo di glucosio e maltodestrine.

La valutazione di Altroconsumo, effettuata nel maggio 2025, si basa su un algoritmo che tiene conto di diversi fattori:

  • Valutazione nutrizionale (55%): analisi di calorie, zuccheri, grassi saturi, sale, fibre, proteine e presenza di frutta o verdura;
  • Additivi (15%): conteggio e classificazione in base alla sicurezza;
  • Grado di trasformazione (15%): presenza di ingredienti ultra-processati;
  • Presenza di edulcoranti (10%): considerata negativamente in relazione a impatti sulla salute e abitudini alimentari;
  • Porzione (5%): dimensione rispetto alla media dei prodotti simili.

Se l’obiettivo è il miglior rapporto qualità-prezzo, la scelta migliore è rappresentata dai discount come Eurospin, che con la linea Dolciando si posiziona stabilmente nelle prime posizioni. La Coop si distingue per la qualità complessiva dei suoi prodotti, mentre Carrefour offre una buona varietà e diffusione capillare sul territorio italiano. Anche Esselunga conferma una gamma discreta, soprattutto nel segmento sorbetti.

Per chi desidera risparmiare senza rinunciare a un prodotto dal profilo nutrizionale accettabile, i prodotti a marchio commerciale sono spesso un’opzione valida. La sempre maggiore attenzione alla linea green e biologica da parte delle principali catene, che propongono linee come “Vivi Verde” (Coop), “Amo Essere Eco” (Eurospin) o “Eco Planet” (Carrefour), rappresenta un ulteriore elemento da considerare per un acquisto consapevole.

Previous Post

Con questo dolce alle mandorle ho stupito tutti: pochi passaggi ed è tutto pronto, lo mangio di continuo e non ingrasso

Next Post

Freschezza e gusto in un piatto: come preparare il ceviche peruviano autentico

Romana Cordova

Romana Cordova

Next Post
Ceviche

Freschezza e gusto in un piatto: come preparare il ceviche peruviano autentico

Articoli recenti

  • Freschezza e gusto in un piatto: come preparare il ceviche peruviano autentico
  • Classifica Altroconsumo: questi sono i migliori ghiaccioli confezionati, gli altri evitali come la peste
  • Con questo dolce alle mandorle ho stupito tutti: pochi passaggi ed è tutto pronto, lo mangio di continuo e non ingrasso
  • “Mangiare un limone al giorno fa bene”: è vero o solo un falso mito? Facciamo chiarezza
  • Formaggi Eurospin, spendi 2€ ma mangi roba da chef stellati: il nome che c’è dieto ti spiazzerà
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001