DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Come conservare l’olio di oliva in casa senza rovinarlo: tutti fanno lo stesso errore

L'olio evo richiede una conservazione di un certo tipo per fare in modo che non si deteriori. Ecco l'errore più comune che si commette

by Anna Di Donato
15 Settembre 2025
in Food
0
Come conservare l'olio di oliva in casa senza rovinarlo

Come conservare l'olio di oliva in casa senza rovinarlo-dailyfood.it

L’olio evo è uno degli ingredienti immancabili in tutte le preparazioni culinarie, tesoro prezioso in grado di conferire quel tocco in più di sapore, che perfeziona una pietanza. Esso è molto usato nella cucina mediterranea, e ha numerosi benefici sul nostro organismo, ragion per cui assume ancor più valore.

È amico della salute del cuore, tant’è che contribuisce alla riduzione di colesterolo cattivo e accresce quello buono. Ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, nonché aiuta a monitorare la glicemia.

Di solito si consiglia di consumarlo a crudo, in modo che possa conservare i polifenoli e la vitamina E, tra le tante proprietà benefiche da cui è caratterizzato. La qualità dell’olio è fondamentale per la salute, per il nostro benessere generale. In casa, esso deve essere conservato in modo ottimale, altrimenti rischia di deteriorarsi o perdere sapore e benefici naturali, come quelli sopraccitati.

Per conservarlo bene, bisogna seguire una serie di regole utili, da tenere in considerazione. Ecco che cosa suggerisce un esperto.

Olio evo, gli errori più frequenti nella conservazione in casa

Su TikTok, il dottor Alexander Olmos, ha svelato quali sono gli errori più comuni di conservazione dell’olio extravergine di oliva. È importante conoscerli, per poter usufruire delle proprietà benefiche di questo delizioso alimento.

Come conservare l'olio di oliva in casa senza rovinarlo
Come conservare l’olio di oliva in casa senza rovinarlo-dailyfood.it

Conservarlo in dispensa, da quanto si apprende, sarebbe un errore che potrebbe rovinarlo. Tra gli sbagli più frequenti, c’è quello di aprire e chiudere la bottiglia di continuo, in quanto l’ossigeno contribuisce a deteriorare l’olio velocemente. Se si consuma una quantità esigua di olio, sarebbe opportuno, a detta dell’esperto, comprare confezioni piccole, da terminare rapidamente.

A contatto con l’aria, per lungo tempo, si accentua l’ossidazione del suddetto prodotto, che diventa meno fresco. Ad avere effetto sull’olio è anche la luce, per cui si sconsiglia di metterlo in contenitore di plastica, perché col tempo, il rischio è il rilascio di sostanze che non farebbero bene, in particolare col riutilizzo.

Attenzione anche a non posizionare l’olio vicino a fonti di calore, perché può perdere i suoi benefici. Secondo Olmos, l’olio dovrebbe essere conservato in frigorifero, perché il processo di deterioramento tende a diminuire e non c’è luce. Se si dovesse solidificare, non sarebbe un problema, come precisa l’esperto, perché scaldandolo a bagnomaria per qualche secondo, torna liquido e i sapori e i benefici non sarebbero intaccati.

Per quanto riguarda la consumazione, il dottore consiglia di conservarlo a crudo, in pietanze fredde, come insalate.

Previous Post

Sembrano polpette e hanno un gusto strepitoso: ingredienti semplici ed economici per un piatto strepitoso

Next Post

Se non aggiungi questo al caffè, il tuo tiramisù non sarà mai come quello dei pasticceri: cambia tutto il sapore

Anna Di Donato

Anna Di Donato

Next Post
il tiramisù perfetto

Se non aggiungi questo al caffè, il tuo tiramisù non sarà mai come quello dei pasticceri: cambia tutto il sapore

Articoli recenti

  • Se non aggiungi questo al caffè, il tuo tiramisù non sarà mai come quello dei pasticceri: cambia tutto il sapore
  • Come conservare l’olio di oliva in casa senza rovinarlo: tutti fanno lo stesso errore
  • Sembrano polpette e hanno un gusto strepitoso: ingredienti semplici ed economici per un piatto strepitoso
  • Eurospin: fino al 21 settembre l’elettrodomestico più venduto lo paghi meno della metà! Altro che grandi marchi
  • “Costretta a chiudere”, choc dopo 4 Ristoranti. Ansia per l’arrivo di Alessandro Borghese
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001