DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Esselunga: la sua pasta è saporita e costa poco, ma sai chi la produce? Un marchio famosissimo

La pasta biologica a marchio Esselunga non viene realizzata dalla catena stessa: dietro c’è il lavoro di Granoro, storica azienda di Corato.

by Diego Rossi
5 Ottobre 2025
in Food
0
Esselunga

Pasta Esselunga Bio: il nome che nessuno si aspetta dietro il marchio dei supermercati - www.dailyfood.it

Esselunga è una delle catene di supermercati più conosciute in Italia, con una forte presenza soprattutto al Nord. La sua offerta unisce i grandi marchi industriali e le linee a marchio proprio, spesso scelte dai clienti come alternativa affidabile e più conveniente. Tra queste, la pasta biologica Esselunga ha conquistato un ruolo centrale, diventando un riferimento per chi cerca alimenti certificati e tracciabili.

Non tutti sanno però che la pasta venduta sugli scaffali con il marchio della catena non nasce negli stabilimenti di Esselunga. Dietro le confezioni c’è infatti un produttore ben preciso: il Pastificio Attilio Mastromauro – Granoro S.r.l., con sede a Corato, in provincia di Bari.

Esselunga e la strategia del marchio privato

La politica dei prodotti a marchio Esselunga accompagna la catena fin dalle origini. Non si tratta soltanto di proporre alternative economiche, ma di dare vita a linee capaci di competere in termini di qualità. Questo modello ha rafforzato negli anni la reputazione dell’azienda, spesso confermata anche dalle indagini di Altroconsumo, che collocano Esselunga tra i supermercati più apprezzati in Italia.

All’interno di questa strategia, la linea bio ha assunto una funzione specifica: intercettare la crescente domanda di alimenti certificati. La pasta, alimento simbolo della tavola italiana, è stata uno dei primi prodotti scelti per affermare il valore del marchio privato.

Esselunga
Pasta Esselunga Bio: il nome che nessuno si aspetta dietro il marchio dei supermercati – www.dailyfood.it

La normativa prevede che ogni confezione riporti lo stabilimento di produzione. Chi legge attentamente i pacchi Esselunga Bio trova scritto il nome di Granoro e l’indirizzo completo dello stabilimento pugliese. Non è un dettaglio secondario, ma un’informazione chiara che rivela come la catena si affidi a un produttore storico per garantire pasta di qualità.

Questa scelta mostra come la grande distribuzione e i pastifici tradizionali possano collaborare. Da un lato Esselunga consolida la propria offerta, dall’altro Granoro amplia la diffusione dei suoi prodotti attraverso i canali di vendita della catena.

Granoro, il pastificio che firma la pasta biologica Esselunga

Il Pastificio Granoro nasce ufficialmente nel 1967 grazie ad Attilio Mastromauro. La sua sede si trova a Corato, nel cuore della Puglia, una regione con una vocazione storica alla coltivazione del grano duro.

Lo stabilimento di produzione si trova sulla S.P. 231, al km 35,100. È qui che vengono lavorati i grani selezionati e confezionata la pasta che poi troviamo nei punti vendita Esselunga. La lavorazione abbina processi moderni e attenzione alla tradizione, con controlli rigorosi sulla materia prima.

Scegliere Granoro significa per Esselunga avere un prodotto con radici autentiche. Per i clienti, invece, significa acquistare una pasta biologica che proviene da un territorio legato da secoli alla coltivazione del grano. Non è un caso che la Puglia sia considerata il cuore della pasta italiana, e che un marchio come Granoro abbia conquistato un ruolo così rilevante nel settore.

La pasta Esselunga Bio è quindi, a tutti gli effetti, pasta Granoro confezionata con un packaging diverso. La sostanza non cambia: il processo produttivo, la filiera e la qualità sono le stesse che hanno reso Granoro un marchio riconosciuto in Italia e all’estero.

Per i consumatori più attenti, questa informazione è significativa. Sapere chi c’è dietro i marchi dei supermercati permette di orientarsi meglio negli acquisti e di riconoscere il legame tra la grande distribuzione e le realtà produttive locali. Esselunga, riportando in etichetta il nome del pastificio, offre trasparenza e rafforza la fiducia dei suoi clienti.

Previous Post

Non hai mai assaggiato niente del genere: pasta alla cenere con olive e gorgonzola da urlo

Diego Rossi

Diego Rossi

Articoli recenti

  • Esselunga: la sua pasta è saporita e costa poco, ma sai chi la produce? Un marchio famosissimo
  • Non hai mai assaggiato niente del genere: pasta alla cenere con olive e gorgonzola da urlo
  • Si prepara in 10 minuti con pochi ingredienti che hai già in casa: il piatto salva cena che piace a tutti
  • Addio aloni, il segreto per delle stoviglie perfette: così lavi tutto in pochi attimi
  • Pizza: napoletana o romana? Una classifica spazza via i dubbi, gli italiani la preferiscono
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001