DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Food porno: come rendere “sessuale” quello che mangiamo [video]

by Jon Bocconcino
18 Ottobre 2012
in Food
0

Il cibo è come il sesso: si manda giù.

Detta anche questa ennesima frase saggia 2.0, se non avete proprio una min***a da fare, guardatevi questo video che è al limite tra l’erotismo e i video trash di Maccio Capatonda.

Il lato soft-porno del cibo, questo è il punto di partenza. Ecco qua.

Tags: cibocucinapornosessovideo
Previous Post

Le torte macabre di Conjurer’s Kitchen

Next Post

Le tazze con le creature dentro

Jon Bocconcino

Jon Bocconcino

Next Post

Le tazze con le creature dentro

Articoli recenti

  • Delusione al ristorante di Antonino Cannavacciuolo: la segnalazione di un cliente fa discutere tutti
  • La friggitrice ad aria ti ha tradito? Ecco perché i tuoi dolci vengono sempre duri o gommosi
  • Apple pie, la famigerata torta di mele americana è una delizia insuperabile: la ricetta originale
  • Il dolce più buono dell’autunno viene dalla Campania: questa crostata è unica e buonissima
  • Più di 7 cibi importati su 10 contengono ingredienti non dichiarati: rischi inaspettati a tavola
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001