La percezione tradizionale che associa i prodotti a marchio dei supermercati a scelte di seconda fascia è ormai superata.
In particolare, il caso di Eurospin dimostra come la grande distribuzione abbia fatto passi da gigante nell’offerta di prodotti di qualità, capaci di competere con le eccellenze del mercato a prezzi sorprendentemente contenuti.
Eurospin e la rivoluzione della qualità nei prodotti a marchio
Negli ultimi anni, i brand propri delle catene di supermercati hanno intrapreso un percorso di miglioramento qualitativo significativo. Eurospin, tra le principali insegne italiane della distribuzione discount, ha stretto collaborazioni con aziende produttrici di rilievo nazionale, spesso le stesse che riforniscono marchi più blasonati. Questo approccio ha permesso di proporre prodotti dal prezzo accessibile ma con prestazioni e caratteristiche organolettiche di alto livello, sorprendendo anche i consumatori più esigenti.
Un fattore chiave di questa trasformazione è il rapporto qualità-prezzo estremamente vantaggioso. Eliminando costi pubblicitari onerosi e ottimizzando la catena distributiva, Eurospin riesce a offrire prodotti che non solo sono competitivi sotto il profilo economico, ma spesso garantiscono standard qualitativi paragonabili ai marchi leader del settore.
Un equivoco ancora diffuso è che i prodotti a marchio supermercato siano soggetti a controlli meno rigorosi. La realtà è invece opposta: molti articoli Eurospin rispettano protocolli di controllo severissimi, con test di qualità identici a quelli applicati ai prodotti più noti. Le collaborazioni con fornitori certificati, in grado di garantire sicurezza alimentare e qualità costante, rappresentano una delle basi fondamentali di questa strategia. Questa attenzione alla qualità si riflette anche negli ingredienti scelti e nei processi produttivi, che mirano a mantenere intatte le caratteristiche tipiche dei prodotti tradizionali.

Nel settore lattiero-caseario, Eurospin si distingue per la qualità delle sue offerte grazie a partnership con aziende di primo piano. Il Parmigiano Reggiano grattugiato a marchio Land è prodotto da Parmareggio, sinonimo di qualità e tradizione, mentre il Parmigiano Reggiano intero proviene dal Consorzio Virgilio, noto per l’attenzione rigorosa al processo produttivo e le certificazioni DOP. Queste collaborazioni assicurano un prodotto autentico, dal sapore ricco e genuino, che non tradisce le aspettative degli amanti del formaggio italiano d’eccellenza.
Anche nella categoria dei formaggi freschi, Eurospin può contare su produttori storici come Fattoria Osella, che realizza il formaggio spalmabile Cremosella, la Robiola e il Primosale, garantendo freschezza e cremosità. La versione spalmabile Land è firmata da Exquisa, un nome celebre per la morbidezza e la qualità dei suoi prodotti.
Per quanto riguarda le mozzarelle, il marchio Land si affida ad Alival, mentre le mozzarelle di bufala campana DOP rappresentano il frutto di una collaborazione con Mandara, azienda di riferimento nel settore lattiero-caseario campano. Grazie a questi accordi, i formaggi a marchio Eurospin riescono a coniugare sapori tradizionali e convenienza, offrendo ai consumatori una gamma ampia e di qualità superiore rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare da prodotti a marchio della grande distribuzione.