Noi tutti amiamo le nonne. Con il loro profumo di borotalco e naftalina, il grembiule sempre indosso come se fosse un’uniforme, lo sguardo eternamente dolce e affettuoso.
L’artista toscano Gabriele Galimberti, ha dedicato un libro intero a 58 nonne provenienti da ogni parte del mondo, fotografandole nelle loro cucine. Un tour gastronomico che ha percorso latitudini ed etnie e che ha svelato i piatti tradizionali preparati personalmente e amorevolmente dalle nonne.
L’idea è derivata dalla curiosità di scoprire una strabiliante comunità di persone, predisposta a condividere collettivamente i saperi sull’arte culinaria e offrire la propria ospitalità.
Osservando queste immagini è interessante notare come la predisposizione cromatica dell’arredamento e vestiario, si abbini molte volte ai colori delle pietanze.
Nel progetto è presente anche la nonna di Galimberti, Marisa Batini, con il suo immancabile piatto di ravioli.
Dall’Italia al Brasile, da Malta al Canada, dalla Turchia al Messico, tutti pronti a degustare con gli occhi, queste meravigliose prelibatezze.
Vi lasciamo alcune foto e il link per acquistare il libro.
Imperdibile, prima, il booktrailer:
[via e crediti: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
[Credit: Gabriele Galimberti]
Le banane, ricche di potassio, sono tra i frutti più consumati al mondo. Eppure chi…
Ernst Knam è un pasticciere e personaggio televisivo tedesco naturalizzato italiano che si è fatto…
L’attuale crisi economica spinge molte famiglie a contenere le spese anche sulla tavola. I tagli…
Con l’arrivo dell’autunno, la cucina si riempie di aromi intensi e di gesti che riportano…
Con l’arrivo dell’autunno, le mattine diventano più fresche e le giornate si accorciano. È il…
Da Lidl, ormai si sa, non ci sono soltanto ottimi prodotti alimentari. Ogni giorno,…