Il gelato è forse uno degli alimenti simbolo dell’estate anche se c’è qualcuno che lo mangia tutto l’anno, ma d’altronde, come dargli torto? Fresco e cremoso, che sia alla frutta, al cioccolato o qualche strana combinazione, il gelato è sempre un piacere, purché sia fatto bene.
Tutti, inoltre, abbiamo qualche ricordo legato al gelato, che sia la compagnia o la classica pallina di gelato che cade rovinosamente a terra. Il gelato è un momento di pace, da un lato ci solleva dall’afa tipica dell’estate e dell’altro ci permette di dedicarci 10 minuti di tempo.
Le migliori gelaterie artigianali di Milano
Quando si parla di gelato, ovviamente, non ci può che riferite a quello artigianale, non quello industriale da supermercato. Il gelato artigianale quello vero, fatto con passione, tecnica e materie prime selezionate diventa un’esperienza di gusto che unisce tutti, grandi e piccini.

Che parlando di gelato, ci si divide sempre in gruppi, nostalgici che cercano sempre lo stesso gusto in ogni posto e sperimentatori, che devono per forza provare quello più strano. Ognuno ha la sua scelta o le sue certezze incrollabili e come i clienti, anche le gelaterie hanno la propria predilezione, verso un tipo specifico di gelato.
Quindi, se siete a Milano, non potete farvi scappare l’opportunità di provare una di queste gelaterie artigiani, sono le 5 migliori di tutta la città. Iniziamo subito con La Gelateria della Musica, una delle tappe obbligate per ogni vero intenditore, sia di gelato che di jazz, principale ispirazione del locale.
Per chi invece preferisce un ambiente più contenuto, l’obiettivo è Gusto 17, che propone solo il meglio della tradizione, naturale e senza additivi. Le amarene di Modena o la crema di Paolo Parisi sono piccoli capolavori che raccontano l’Italia con un cono gelato
Se invece preferite affidarvi a un’istituzione del gelato, Alberto Marchetti è una garanzia di qualità e gusto, grazie anche ai laboratori a vista. Gustate il gelato e immergetevi nell’atmosfera del locale, come se foste dei novelli bimbi in una fabbrica di cioccolato alla Willy Wonka.
Chi ama le atmosfere vintage, invece, non può perdersi l’Antica Gelateria Sartori, attiva dal 1937, una delle più antiche e storiche di Milano. Non solo i suoi gusti di nocciola e pistacchio sono diventati leggenda, ma le brioche siciliane sono pura poesia per il palato.
Concludiamo con un’istituzione che resiste al tempo, La Bottega del Gelato, nata nel 1964, anche stavolta un pezzo di storia del gelato milanese. Sorbetti, gusti alla frutta e frutti ripieni di gelato che sembrano opere d’arte, solo decenni di professione possono dare questi risultati.