DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Mai più frittura pesante! Ti sveliamo l’unico trucco che la rende asciutta e croccante

Ecco quali sono i passaggi chiave per una frittura croccante e digeribile. Tutto sarà più leggero e gustoso

by Claudio Rossi
6 Novembre 2025
in Food
0
Frittura perfetta

Per una frittura perfetta - (dailyfood.it)

La frittura perfetta è un’arte che molti cercano di padroneggiare, ma spesso il risultato finale delude le aspettative: crocchette molli o calamari troppo unti sono esperienze comuni.

Tuttavia, esiste un segreto per ottenere una frittura dorata e leggera, e non si tratta solo di scegliere bene l’olio ma di gestirlo correttamente durante tutta la cottura.

I segreti per una frittura perfetta

Uno degli aspetti fondamentali per la riuscita di una frittura croccante è la temperatura dell’olio. Se l’olio non raggiunge i 170-180 °C, il cibo non si sigilla immediatamente e finisce per assorbire troppo grasso, risultando pesante e molliccio. A queste temperature, invece, si forma rapidamente una crosticina che trattiene i succhi all’interno, mantenendo il cibo succoso e saporito.

Segreto frittura
Il segreto per una frittura perfetta – (dailyfood.it)

Per chi non dispone di un termometro da cucina, un consiglio pratico e sempre valido è il test della briciola di pane: se questa sfrigola subito immergendola nell’olio, la temperatura è quella giusta; se invece resta ferma o si muove lentamente, bisogna aspettare ancora prima di iniziare a friggere.

Un errore molto diffuso è riempire troppo la padella, facendo abbassare drasticamente la temperatura dell’olio. Friggere pochi pezzi alla volta permette invece di mantenere costante il calore e garantire una cottura uniforme e croccante.

Non è solo la temperatura a fare la differenza, ma anche la quantità di olio impiegata. Usarne troppo poco fa sì che, con l’aggiunta del cibo, la temperatura scenda rapidamente, favorendo un assorbimento eccessivo di grasso. L’ideale è friggere in abbondante olio bollente, così da sigillare subito l’alimento e mantenerlo leggero.

Inoltre, la qualità dell’olio è altrettanto importante. Non importa tanto il tipo – che sia olio d’oliva o olio di girasole alto oleico – quanto lo stato dell’olio. Un olio fresco e non degradato garantisce una frittura asciutta e leggera, mentre un olio usato ripetutamente o portato oltre la temperatura ideale diventa denso e appiccicoso, facendo assorbire più grassi al cibo e rendendo la frittura pesante e untuosa.

Anche il tipo di rivestimento influenza il risultato finale. Una pastella densa tende ad assorbire più olio, creando una frittura più pesante, mentre un rivestimento leggero a base di farina o una tempura ariosa consentono di ottenere una crosta sottile, croccante e dorata.

Dopo la cottura, per eliminare l’olio in eccesso, è fondamentale lasciare scolare gli alimenti con un cucchiaio forato e poi adagiarli su carta da cucina assorbente. Tuttavia, per mantenere la croccantezza, la soluzione migliore è utilizzare una griglia metallica che consente al grasso di sgocciolare senza ammorbidire la superficie.

Una frittura eseguita correttamente non è solo più gustosa, ma anche più leggera e digeribile. Quando l’olio è troppo freddo, penetra negli alimenti rendendoli unti e pesanti. Al contrario, la temperatura ideale permette di creare un involucro croccante che sigilla l’interno, preservando i sapori originali e facilitando la digestione.

La frittura perfetta, dunque, non si ottiene per caso ma richiede pazienza, tecnica e attenzione al dettaglio, in particolare alla cura dell’olio. Prendersi il tempo di portare l’olio alla temperatura giusta, cuocere in piccoli lotti e scolare bene il cibo può trasformare un piatto da pesante e unto a irresistibilmente dorato e leggero.

Previous Post

Minestrone d’autunno: una ricetta facile, economica e saporita perfetta da gustare nei giorni più freddi

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • Mai più frittura pesante! Ti sveliamo l’unico trucco che la rende asciutta e croccante
  • Minestrone d’autunno: una ricetta facile, economica e saporita perfetta da gustare nei giorni più freddi
  • Finalmente per tutti! La torta di mele senza glutine cotta ad arte, inclusiva e golosa
  • Pizzette soffici da forno: dimentica quelle secche! Ecco la ricetta che ti svolta l’aperitivo
  • Il trucco della nonna da dimenticare: smetti di aggiungere zucchero alla salsa, ti spieghiamo perché!
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001