Categories: Food

Inventare una pasta con il pesce

Capita di aver voglia di una pasta diversa, col sugo di pesce.

Comprate pesci diversi perché dovete fare un sugo e ci vogliono diversi sapori: uno scorfanetto, un paio di trigliette, un branzinetto, un’oratina, anche quelli di allevamento se non trovate altro. Sfilettateli. E’ complicato? E’ vero, allora comprateli già sfilettati: spesso i pescivendoli hanno già un vassoio con filetti di pesce di diverse qualità, anche di pesci più grossi, e così non perderete tempo (che dico? A cucinare non si perde tempo, si guadagna in letizia).

Il sugo è semplicissimo. In un tegame, meglio col coperchio, soffriggere lentamente un po’ di scalogno, o cipolla, un po’ d’aglio tagliato fine fine. Lentamente, fuoco basso, deve rimanere trasparente. Aggiungete i filetti di pesce. Eventualmente sminuzzateli con le mani se vi sembrano grossi. Qualche minuto di cottura a fuoco basso. Un quarto di bicchiere di vino bianco. Alzate leggermente il fuoco e sfumate.

Non aggiungere acqua, per carità.

Adesso i pomodorini rossi, quelli che vendono a grappolo. Cercate di trovarli saporiti, perché spesso sembrano belli ma sono acqua fresca. Tagliarli in due e metterli nel sugo. Quanti? E chi lo sa, dipende dal colore, dipende dalla volontà di dare evidenza al sapore del pesce, è qui tutta la fantasia e l’abilità del cuoco, sennò è come fare le parole crociate, tutto preordinato. Un po’ di sale, il sugo deve rimanere saporito. Una spolverata di pepe macinato.

Prima di servirlo aggiungete qualche foglia di menta, e mettetela anche sulla pasta nel piatto, per decorazione. E’ tutto qui.

Varianti di questa pasta ce ne sono tante.

Ad esempio solo con le triglie: in questo caso prima cucinate le triglie intere, e poi sfilettatele cercando di togliere tutte le spine, soprattutto quelle fastidiose tra i due filetti vicino alla pancia. Ma non buttate le teste, perché se riuscite a spremerle arricchiscono notevolmente il sugo, e poi menta. Questa pasta richiede tempo.

Oppure con il calamaro. Qui invece del pesce userete dei calamari medi tagliati a pezzetti. Il resto tutto uguale, ed è veloce.

 

Enrico Pons

Recent Posts

Cracco rompe il silenzio: tutta la verità sull’addio a Masterchef e non c’entrano gli ascolti

Carlo Cracco non è solo uno chef ma grazie alla sua partecipazione a diversi programmi…

53 minuti ago

Un cucchiaino tira l’altro: la granita al melone ha conquistato tutti in famiglia

In Sicilia, la granita non è un semplice dessert: è un rito. A Messina, come…

3 ore ago

Pasta fredda a regola d’arte, parola di Carlo Cracco: il segreto per non farla venire appiccicosa

La pasta fredda, in estate, salva pranzi e cene. Piace a tutti, si può preparare…

5 ore ago

Ho avanzato della pasta a casa e ci ho fatto…la pizza: questa ricetta last minute mi salva sempre la cena, che bontà

C’è un piatto che più di altri sa rievocare l’infanzia, le cene improvvisate, la cucina…

7 ore ago

Vuoi fare i saltimbocca perfetti? Allora stai alla larga da questo tipo di prosciutto: te li rovina soltanto

Il saltimbocca alla romana è uno dei piatti più riconoscibili della cucina italiana. Pochi ingredienti,…

10 ore ago

Il peccato di gola di Papa Leone XIV? Un piatto siciliano che lo inchioda alla sedia fino all’ultimo boccone: ecco quale

Robert Francis Prevost, nato il 14 settembre 1955 a Chicago, è oggi Papa Leone XIV,…

11 ore ago