Categories: Food

Inventare una pasta con il pesce

Capita di aver voglia di una pasta diversa, col sugo di pesce.

Comprate pesci diversi perché dovete fare un sugo e ci vogliono diversi sapori: uno scorfanetto, un paio di trigliette, un branzinetto, un’oratina, anche quelli di allevamento se non trovate altro. Sfilettateli. E’ complicato? E’ vero, allora comprateli già sfilettati: spesso i pescivendoli hanno già un vassoio con filetti di pesce di diverse qualità, anche di pesci più grossi, e così non perderete tempo (che dico? A cucinare non si perde tempo, si guadagna in letizia).

Il sugo è semplicissimo. In un tegame, meglio col coperchio, soffriggere lentamente un po’ di scalogno, o cipolla, un po’ d’aglio tagliato fine fine. Lentamente, fuoco basso, deve rimanere trasparente. Aggiungete i filetti di pesce. Eventualmente sminuzzateli con le mani se vi sembrano grossi. Qualche minuto di cottura a fuoco basso. Un quarto di bicchiere di vino bianco. Alzate leggermente il fuoco e sfumate.

Non aggiungere acqua, per carità.

Adesso i pomodorini rossi, quelli che vendono a grappolo. Cercate di trovarli saporiti, perché spesso sembrano belli ma sono acqua fresca. Tagliarli in due e metterli nel sugo. Quanti? E chi lo sa, dipende dal colore, dipende dalla volontà di dare evidenza al sapore del pesce, è qui tutta la fantasia e l’abilità del cuoco, sennò è come fare le parole crociate, tutto preordinato. Un po’ di sale, il sugo deve rimanere saporito. Una spolverata di pepe macinato.

Prima di servirlo aggiungete qualche foglia di menta, e mettetela anche sulla pasta nel piatto, per decorazione. E’ tutto qui.

Varianti di questa pasta ce ne sono tante.

Ad esempio solo con le triglie: in questo caso prima cucinate le triglie intere, e poi sfilettatele cercando di togliere tutte le spine, soprattutto quelle fastidiose tra i due filetti vicino alla pancia. Ma non buttate le teste, perché se riuscite a spremerle arricchiscono notevolmente il sugo, e poi menta. Questa pasta richiede tempo.

Oppure con il calamaro. Qui invece del pesce userete dei calamari medi tagliati a pezzetti. Il resto tutto uguale, ed è veloce.

 

Enrico Pons

Recent Posts

Dalla cappa unta alla cappa wow: il makeover smart in 3 mosse per una pulizia perfetta

La manutenzione della cappa da cucina è un tema sempre attuale per chi desidera mantenere…

13 ore ago

Lo chiamano “il salame del re”, il dolce arcobaleno morbidissimo che conquista tutti: pronto in un attimo

La prima volta che ho sentito parlare del “salame del re” ho sorriso pensando a…

18 ore ago

Mangia sano e spendi meno con le nuove offerte Lidl: prezzi mai visti per frutta e verdura

Prendersi cura del proprio benessere, si sa, è un qualcosa che parte dall'alimentazione. Uno stile…

22 ore ago

Castagne sempre fresche: i 4 metodi Segreti per conservarle perfettamente e a lungo

Le castagne, note per la loro buccia spessa e la polpa dolce e farinosa, sono…

2 giorni ago

Pizza fatta in casa, la ricetta di Cannavacciuolo è la fine del mondo: delizierai tutti gli ospiti

La pizza è uno dei cibi più amati nel mondo che, nel corso degli anni,…

2 giorni ago

Con il caffellatte del mattino io ci faccio la torta più calda e morbida di sempre: un abbraccio nelle serate fredde

Originaria di tradizioni dolciarie che attraversano continenti, la torta al latte caldo basa il suo…

2 giorni ago