Libri

“Mont Saint-Michel: A Tavola con le Sorelle”, quando cucinare diventa preghiera semplice e quotidiana.

Mont Saint-Michel: A Tavola con le Sorelle è un libro che profuma inevitabilmente di raccoglimento, silenzi, tradizione e storia. Laurence Du Tilly ci accompagna in un viaggio culinario unico, tra le suggestioni dell’abbazia di Mont Saint-Michel e le ricette tramandate dalle sorelle benedettine che vivono in questo luogo magico. Edito da L’Ippocampo, il libro è un perfetto connubio tra spiritualità, semplicità e gusto.

.
.

Un Ritratto di Tradizione e Spiritualità

Situato sulla costa della Normandia, il Mont Saint-Michel è uno dei luoghi più iconici e suggestivi della Francia. Ma non tutti sanno che questo straordinario isolotto custodisce anche una tradizione gastronomica legata alle sue abitanti: le sorelle benedettine che, da secoli, preservano uno stile di vita basato sulla preghiera, sul lavoro manuale e, naturalmente, sulla cucina.

Laurence Du Tilly ci porta alla scoperta di questa tradizione, raccontandoci la storia delle sorelle e il loro legame con il territorio. Ogni ricetta è un riflesso della vita semplice e autentica dell’abbazia, dove ogni ingrediente è selezionato con cura e ogni piatto è preparato con amore.

.

Ricette Semplici e Raffinate

Le ricette di Mont Saint-Michel: A Tavola con le Sorelle sono un omaggio alla cucina francese più genuina, dove semplicità e raffinatezza si incontrano. Il libro propone piatti che riflettono ovviamente la ricca  semplicità del territorio normanno: ortaggi, burro, formaggi.

Le ricette sono già di per sé molto semplici, proprio nella loro semplicità e luminosità è deposto il valore del rito che ogni giorno compiamo a tavola (cucinare, condividere, mangiare), inoltre le istruzioni sono chiare e precise, pensate per essere realizzate facilmente anche dai cuochi meno esperti. Che si tratti di una zuppa calda da gustare nelle giornate invernali o di un dessert leggero e fragrante, ogni ricetta ti fa sentire più vicino all’atmosfera unica del Mont Saint-Michel.

.

Un Libro da Gustare con gli Occhi

L’estetica del libro è altrettanto affascinante. Ogni pagina è impreziosita da fotografie che catturano l’essenza del Mont Saint-Michel: dalle vedute mozzafiato dell’abbazia circondata dalle maree, fino ai dettagli delle tavole imbandite e dei piatti preparati. Ogni immagine trasmette una sensazione di pace, invitandoti a immergerti nel mondo delle sorelle benedettine e nella loro cucina senza tempo.

L’Autrice: Laurence Du Tilly

Laurence Du Tilly è una stilista e autrice francese appassionata di cucina e tradizioni locali. Con una formazione nel design e una lunga esperienza nel mondo dell’editoria, Du Tilly ha collaborato a numerosi progetti legati alla gastronomia e all’arte del vivere. È conosciuta per la sua capacità di raccontare storie culinarie che fondono autenticità, estetica e convivialità, rendendo ogni ricetta un invito a scoprire luoghi e culture. Con Mont Saint-Michel: A Tavola con le Sorelle, Du Tilly conferma il suo talento nel trasportare i lettori in un viaggio fatto di sapori e atmosfere uniche.

Perché Leggerlo

“Mont Saint-Michel: A Tavola con le Sorelle” non è solo un libro di cucina, ma un vero e proprio viaggio nel cuore della tradizione e della spiritualità. È un’opera che ispira, sia in cucina che nella vita quotidiana, ricordandoci il valore della semplicità e dell’autenticità. Perfetto per chi ama la cucina francese, per chi è affascinato dai luoghi intrisi di storia e per chi cerca un libro che unisca ricette deliziose a una narrazione ricca di emozioni.

In conclusione, questo libro di Laurence Du Tilly è un piccolo gioiello da sfogliare, assaporare e condividere. Le sue ricette e le sue storie ti faranno venire voglia di visitare Mont Saint-Michel e, perché no, di portare un po’ di quella magia direttamente nella tua cucina.

.
.
Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

Ma che che stellato: Gambero Rosso elegge il miglior ristorante d’Italia e non è per nulla quello che pensi

L’Italia è un vero e proprio laboratorio di sapori, in cui ogni regione custodisce tradizioni…

8 ore ago

Questi angoli del frigo vengono dimenticati ma sono i più sporchi: un covo di batteri da pulire subito

Il frigorifero è tra gli elettrodomestici che usiamo maggiormente ed è molto importante per la…

12 ore ago

Tagliatelle ai funghi porcini, la piccola aggiunta di Cannavacciuolo è una vera bomba: bontà triplicata

Tra le ricette della cucina italiana più amate sia quando si cena al ristorante sia…

16 ore ago

Patate Furbissime: con un semplice trucco, il contorno diventa gourmet

Chi ha detto che le patate sono un alimento spartano? Esiste una ricetta per realizzare…

20 ore ago

Gocciole fatte in casa: meglio delle originali! Ricetta super veloce

Oggi è una di quelle mattine un po' lente, in cui ti svegli con il…

23 ore ago

La pasta alla norma così non l’avete mai mangiata! La ricetta di Bruno Barbieri è strepitosa Dati AI

In occasione della Giornata Nazionale della Pasta alla Norma, che si celebra ogni anno il…

1 giorno ago