Libri

“Streetfood”. Il libro perfetto per rifare in casa le ricette delle strade di Bangkok o Kuala Lumpur

Ti ricordi dell’esplosione di sapore del primo Pad Thai della tua vita? Vuoi provare a rifarlo a casa o avere altre ricette per far viaggiare i tuoi ospiti come fossero in un mercato del Vietnam o in una stradina laterale di Seoul? Eccoci qui. “Streetfood” di Jean-François Mallet è un’affascinante esplorazione del cibo di strada del sud-est asiatico. Questo libro è una celebrazione delle tradizioni culinarie di paesi come Thailandia, Vietnam, Malesia, Indonesia, e molti altri. Mallet ci porta in un viaggio gastronomico attraverso le strade affollate e vivaci di queste regioni, dove il cibo di strada è parte integrante della vita quotidiana.

.

Ricette Autentiche e Semplificate

Una delle caratteristiche più interessanti di “Streetfood” è la suddivisione delle ricette in due categorie: originali e semplificate. Questa struttura permette ai lettori di scegliere tra la versione tradizionale della ricetta e una variante più accessibile e veloce da preparare, senza compromettere il sapore autentico.

Ricette Originali: Le ricette originali offrono un’autentica esperienza dei sapori del sud-est asiatico, con dettagli precisi sugli ingredienti e i metodi di preparazione tradizionali. Queste ricette sono ideali per chi desidera immergersi completamente nella cultura culinaria locale e sperimentare i piatti come vengono preparati nelle strade di Bangkok, Hanoi o Jakarta.

Ricette Semplificate: Le ricette semplificate sono pensate per chi ha meno tempo o ingredienti a disposizione, ma vuole comunque gustare i sapori unici del sud-est asiatico. Mallet ha adattato queste ricette per renderle più veloci e facili da realizzare, mantenendo il più possibile l’autenticità dei sapori.

.

Fotografie Suggestive

Uno degli aspetti più affascinanti di “Streetfood” sono le fotografie, scattate dallo stesso Mallet. Ogni immagine cattura l’essenza del cibo di strada del sud-est asiatico, con i suoi colori vivaci e i dettagli accurati. Le fotografie non solo illustrano i piatti, ma trasportano il lettore direttamente nelle strade animate di Bangkok, Hanoi o Jakarta, rendendo il libro una vera e propria esperienza visiva.

.

Chi è Jean-François Mallet?

Jean-François Mallet è uno chef e fotografo francese, rinomato per la sua capacità di raccontare storie culinarie attraverso immagini suggestive e ricette dettagliate. Dopo aver studiato all’École Ferrandi di Parigi, ha lavorato in alcune delle più prestigiose cucine francesi, dove ha affinato le sue abilità culinarie.

Dopo aver lasciato la cucina professionale, Mallet ha intrapreso una nuova strada come fotografo gastronomico. Il suo talento nell’immortalare la bellezza del cibo lo ha reso uno dei fotografi più ricercati nel mondo della cucina. Ha collaborato con numerose riviste culinarie e ha lavorato con chef rinomati, catturando l’essenza dei loro piatti attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica.

Oltre al suo lavoro di fotografo, Jean-François Mallet è anche un autore di successo. Ha pubblicato diversi libri di cucina che riflettono la sua filosofia di rendere la cucina accessibile a tutti. Tra i suoi titoli più noti, oltre a “Streetfood”, si annoverano “Simplissime: The Easiest Cookbook in the World” e “Simplissime: Light The Easiest Cookbook in the World”. Questi libri hanno conquistato il pubblico grazie alla semplicità delle ricette e alla chiarezza delle istruzioni, rendendo la cucina alla portata di chiunque.

L’Autore e la Sua Filosofia

Jean-François Mallet vede il cibo di strada come una finestra sulle culture culinarie del mondo. Per lui, il cibo di strada del sud-est asiatico rappresenta autenticità, convivialità e una ricchezza di sapori che merita di essere esplorata e apprezzata. La sua missione è rendere questi sapori accessibili a tutti, senza complicazioni inutili, ma con un forte legame alla tradizione e al gusto.

 

In conclusione, “Streetfood” di Jean-François Mallet è un libro imperdibile per chiunque ami la cucina del sud-est asiatico e voglia scoprire i sapori autentici del cibo di strada. Con ricette sia originali che semplificate, storie affascinanti e fotografie spettacolari, questo libro è una vera celebrazione delle tradizioni culinarie di una delle regioni più vibranti e gustose del mondo.
Grazie L’ippocampo per questa edizione italiana!

.

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

4 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

11 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

15 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

17 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

19 ore ago

Se la tua dieta è una tortura, basta: prova questo rosti di patate con salmone affumicato e fai festa senza sensi di colpa

Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…

22 ore ago