Ci sono molti motivi per cui ci siamo innamorati di questa trattoria in uno dei borghi più belli d’Italia e ci sembrava giusto dirveli tutti, uno per uno.
Per le buone forchette, si sa, l’Umbria equivale all’Eden del palato. Dalla colazione al dessert, passando per lunghissimi pre-pranzi e pre-cena circondati da colline e vigneti, in Umbria puoi tranquillamente non alzarti mai da tavola e strabordare felice, anzi, felicissimo. A Bevagna, piccolo bordo medievale tra i più belli d’Italia e poco distante da Foligno, non è andata tanto diversamente.
Per chi non conoscesse Bevagna e se lo stesse chiedendo, sì, vale assolutamente la pena trascorrervi un weekend. Soprattutto se ci mettete in mezzo una sosta alla Trattoria di Oscar. Da Oscar, che in realtà è lo chef Filippo Artioli, ferrarese di origine e residente a Bevagna da parecchio tempo, quello che abbiamo trovato è più di una cucina di altissimo livello.
Immaginate di aprire la porta e trovare quella passione, amore e soprattutto calore, che al massimo solo una nonna in cucina da ore per il vostro compleanno può reggere il confronto. Solo che invece della carbonara sugnosa con diciotto chili di pecorino e novanta uova, la nonna è diventata d’improvviso gourmet.
Filippo infatti è uno di quei rarissimi chef che esce dalla cucina per accoglierti, si presenta, ti abbraccia con un sorriso gigante e ti augura di trascorrere del tempo felice nel suo ristorante. Tutto, da questo momento in poi, sarà una dolcissima coccola tra le parole “ottimo vino” e “fantastico cibo”. Nella cucina di Chef Artioli, quello che avviene è una poetica e magica unione tra tradizione emiliana e umbra. Nulla è lasciato al caso e il risultato è un capodanno delle papille gustative.
Ecco cosa abbiamo assaggiato per voi.
Seriamente, non abbiamo leccato il piatto solo per decenza.
Per i sostenitori del ragù bianco, la prova schiacciante che avete sempre avuto ragione.
Oggettivamente forse nessuno di noi ha mai assaggiato i veri cappelletti in brodo. Perché se così fosse, ci augureremo di avere l’influenza 365 giorni l’anno.
Agnello in due cotture con insalatina di cavolo bianco e tartufo
Rappresentazione su piatto di “questa carne è un burro”. Il tartufo? Santo subito!
Budino di latte con olio e crostino di pane
E chi l’ha detto che la scarpetta non si può fare con il dolce? Una scoperta che cambierà le vostre vite per sempre.
A condire il tutto, un ottimo Sagrantino di Montefalco locale. Uno di quei vini che, non solo esalta ogni boccone, ma si carica di nuove note per ogni piatto a cui si accompagna.
La Trattoria di Oscar si trova in Piazza del Cirone, 2, 06031 Bevagna PG. Durante i mesi invernali aperto solo il weekend.
Se passate a trovare Filippo ditegli pure che abbiamo lasciato un pezzo di cuore tra le mura del suo delizioso ristorante!
Lo confesso, ci sono giornate in cui sogno un piatto che mi coccoli senza costarmi…
In cucina, spesso si trascurano piccoli accorgimenti che possono fare una grande differenza nella manutenzione…
Lo confesso ci sono giorni in cui l'unica cosa che voglio è il profumo della…
Per anni ho evitato di fare la parmigiana di melanzane. Troppo pesante, troppo fritta, troppo……
Parlare di alimentazione significa addentrarsi in un universo che tocca da vicino la nostra quotidianità,…
Alessandro Borghese è stato ospite del podcast di Gianluca Gazzoli, dove ha parlato di tantissime…