DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

A fare i dolci sono negata, con questo semifreddo al caffè vado sul sicuro: sublime è dire poco, pronto subito

Cremoso, senza cottura e pronto in un quarto d’ora: il semifreddo nocciole e caffè è il dolce furbo perfetto per l’estate. Scopri la ricetta completa e tutti i consigli per servirlo al meglio.

by Diego Rossi
19 Agosto 2025
in Prodotti
0
Semifreddo Nocciole

A fare i dolci sono negata, con questo semifreddo al caffè vado sul sicuro - dailyfood.it

C’è chi pensa che i dolci freddi siano complicati, che richiedano tecniche particolari o strumenti difficili da trovare. Poi arriva lui: il semifreddo nocciole e caffè, una preparazione semplice e veloce, che non ha bisogno di forno né di attese infinite in cucina. Bastano pochi ingredienti, uno stampo da plumcake e una manciata di minuti per ottenere un risultato sorprendente, perfetto per chiudere una cena con stile o concedersi una pausa dolce in piena estate.

A differenza dei dessert più elaborati, qui la parola d’ordine è semplicità. Non serve cuocere nulla. Tutto avviene a freddo: la base croccante si prepara con biscotti tritati e burro, mentre la crema è un mix goloso di panna montata, mascarpone, caffè e pasta di nocciole. Il passaggio in freezer fa il resto, trasformando la crema in una fetta compatta, ma morbida al taglio, con quella consistenza che si scioglie lentamente in bocca.

Come si prepara il semifreddo nocciole e caffè passo dopo passo

Per cominciare serve uno stampo da plumcake da 24 cm, da rivestire con pellicola trasparente o carta forno. Si parte dalla base: 150 grammi di biscotti tipo digestive, sbriciolati finemente e mescolati con 60 grammi di burro fuso e un cucchiaino di caffè solubile. Il composto va compattato sul fondo dello stampo, poi lasciato rassodare in freezer per circa 15 minuti.

Nocciole
Come si prepara il semifreddo nocciole e caffè passo dopo passo – dailyfood.it

Nel frattempo si prepara la crema. Si monta la panna fredda (250 grammi), mentre in una ciotola a parte si lavora il mascarpone con il latte condensato, due cucchiai di pasta di nocciole, una tazza di caffè espresso ristretto e un cucchiaino di zucchero a velo. Il tutto va poi amalgamato con la panna montata, usando una spatola e movimenti delicati per non smontare il composto. Una volta pronta, la crema si versa sulla base ormai fredda. Si livella con cura, si copre con pellicola e si lascia riposare in freezer per almeno 6 ore, ma il risultato migliore si ottiene dopo tutta la notte.

Al momento di servirlo, basta togliere il semifreddo dallo stampo aiutandosi con la pellicola. Una spolverata di cacao amaro, qualche chicco di caffè e una manciata di granella di nocciole completano il dolce. Il consiglio è di lasciarlo a temperatura ambiente per una decina di minuti prima del taglio: la consistenza sarà perfetta. Il risultato è un dolce bilanciato, con il sapore pieno del caffè che si fonde alla dolcezza del latte condensato e alla rotondità della nocciola. Ogni fetta regala un equilibrio tra cremosità e croccantezza, senza eccessi e con un finale pulito.

Varianti, consigli e domande frequenti su un dolce che si adatta a tutto

Chi cerca una versione più leggera può sostituire il mascarpone con ricotta setacciata o yogurt greco, ottenendo un semifreddo più fresco e delicato. Chi ama i contrasti più marcati può aggiungere pezzetti di cioccolato fondente alla crema, oppure raddoppiare la dose di caffè per un gusto più intenso. Per una variante “adulta”, si può aggiungere un cucchiaio di nocino o liquore al caffè. Il semifreddo si conserva perfettamente in freezer per due settimane, coperto da pellicola o chiuso in un contenitore ermetico. L’unica accortezza è quella di non ricongelarlo una volta scongelato. Il consiglio è di lasciarlo a temperatura ambiente per qualche minuto prima di servirlo: così facendo, la consistenza diventa morbida ma non molle.

Chi vuole prepararlo in formato monoporzione può versare il composto in piccoli stampi o bicchieri, ideali anche per una cena elegante. Per un tocco finale, si può completare con cioccolato fuso o decorazioni a tema. Tra le domande più frequenti c’è quella sul latte condensato. Se non lo si ha a disposizione, si può sostituire con 80 grammi di zucchero a velo e qualche cucchiaio di panna in più, ma il risultato non sarà esattamente lo stesso. Il latte condensato, infatti, regala cremosità e dolcezza bilanciata, senza appesantire. Infine, il tipo di panna: va bene anche quella vegetale, purché sia da montare e senza zucchero aggiunto. È importante non usare una versione già dolcificata, che potrebbe alterare l’equilibrio del dolce.

Previous Post

Non sono caramelle qualunque: gli orsetti gommosi al limoncello ti faranno impazzire

Next Post

Vino rosato, pensano in molti che sia di serie B: ma abbinalo a questi piatti è vedrai che bomba

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
caratteristiche del vino rosato

Vino rosato, pensano in molti che sia di serie B: ma abbinalo a questi piatti è vedrai che bomba

Articoli recenti

  • Vino rosato, pensano in molti che sia di serie B: ma abbinalo a questi piatti è vedrai che bomba
  • A fare i dolci sono negata, con questo semifreddo al caffè vado sul sicuro: sublime è dire poco, pronto subito
  • Non sono caramelle qualunque: gli orsetti gommosi al limoncello ti faranno impazzire
  • Zucchine, altro che solito contorno: falle ripiene e ti pentirai di non averle fatte prima così
  • “Rischi listeria”: pericolo in questo supermercato amatissimo, i prodotti contaminati
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001