Prodotti

Fatevi furbi: l’abbronzatura parte dal vostro frigorifero

Tintarella: croce e delizia delle giornate passate al mare.

L’abbronzatura infatti è una di quelle cose che rientrano nella grande sfera della soggettività: c’è chi si abbronza dopo 20 minuti sotto il sole, chi passa l’intera estate ad essere di un colore rosso gambero per poi tornare al pallore invernale dopo poche settimane, chi puntualmente si brucia manco fosse un entrecôte in piena cottura a fuoco medio- alto, chi bianco latte è e bianco latte rimane.

Protezione 50+

Una cosa molto importante quando ci si mette ogni anno sotto il sole è sicuramente acquistare la crema solare più adatta alla nostra pelle, che protegge e previene ogni tipo di malessere cutaneo, ma come al solito anche il cibo ci viene in aiuto grazie ad alcuni alimenti che permettono di stimolare l’attivazione della nostra preziosissima melanina.

IL POMODORO

Ahhh, il pomodoro, un alimento che per la tradizione culinaria italiana è quasi imprescindibile in moltissimi piatti, quindi non sarà difficile farne una scorpacciata durante le nostre giornate marittime. Ricco di antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento della pelle, è anche ricco di licopene, idrocarburo tra i migliori per attivare la melanina.

RICETTA MAGICA: assaporate il meglio di questa verdura nella maniera più semplice e gustosa che esista; su una bella frisa pugliese, con olio, un pizzico di sale e tanto basilico. L’olio extra vergine di oliva se volete una buona abbronzatura deve sempre essere inserito (in quantità modesta) nella vostra dieta estiva.

.

 

LE CAROTE

Quando eravamo piccoli mamma e papà ci dicevano di mangiare le carote perché facevano bene alla vista (e anche perché le mangiava Bugs Bunny); ora abbiamo un altro buon motivo per mangiarle, ossia la tintarella. Questa verdura infatti, come anche le albicocche, le melanzane e il melone sono ricchissimi di melanina e betacarotene, basta assumerli già qualche tempo prima di andare al mare e in maniera costante. Magia!

RICETTA MAGICA: tagliate le carote a julienne, buttate in una padella a fuoco vivo con un limone spremuto, cumino e semi di sesamo. Voilà! 

.

I PEPERONI

Lo sappiamo sono un po’ pesantucci ma rientrano in quella categoria degli alimenti ricchi di vitamina A insieme ai fedelissimi compagni lattuga, cicoria, sedano e spinaci. Sono ricchi di melanina anch’essi ma anche di acqua, perfetti quando si passa molto tempo sotto il sole cocente.

RICETTA MAGICA: la più facile e funzionale possibile, prendere tutte e 5 queste verdure crude tagliarle finemente, metterle in una ciotola, condire con olio, sale, una spruzzata di aceto di mele e mandorle tritate, anche quest’ultime ottime per abbronzarsi velocemente grazie alla vitamina E e gli Omega 3.

.

Mangiatene

IL SALMONE

Ovviamente non contemplabile per tutti i veg, ma per l’altra parte della medaglia che si vuole godere anche un po’ di proteine animali, il salmone è il pesce che fa per voi. Lo dovete vedere come il vostro naturale protettore della pelle, ricco di astaxantina, che non è un brutta parola ma semplicemente un principio attivo che fortifica l’epidermide e la mette al riparo anche dagli effetti dannosi del sole.

RICETTA MAGICA: avete presente la ricetta dei peperoni di poc’anzi? Ecco se prendete un bel trancio di salmone, lo scottate in padella con un filo di limone e timo e lo aggiungete alla vostra insalata di verdure crude avete fatto poker!

.

LE CILIEGIE

Vi basta solo sapere che sono buone, che sono il perfetto compromesso dolce per l’estate e che sono piene zeppe di beta-carotene, più di qualsiasi altro frutto rosso.

RICETTA MAGICA: nessuna. Una tira l’altra tanto.

.

 

 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

1 ora ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

7 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

14 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

18 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

20 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

22 ore ago