Il doppio vetro del forno non è solo un elemento estetico, ma svolge un ruolo cruciale nell’isolamento termico, migliorando l’efficienza energetica dell’elettrodomestico. Tuttavia, durante l’uso quotidiano, tra schizzi di cibo e condensa, il vetro può accumulare sporco e residui oleosi sia all’interno che all’esterno. Questa sporcizia non solo compromette la visibilità all’interno del forno, rendendo difficile controllare la cottura, ma può anche influire sulla corretta dispersione del calore.
Tradizionalmente, la pulizia del doppio vetro prevedeva lo smontaggio della porta del forno, un’operazione spesso complessa e delicata che scoraggiava molti utenti. Oggi, grazie a nuove tecniche e prodotti specifici, è possibile effettuare una pulizia efficace senza dover rimuovere nulla, risparmiando così tempo e fatica.
Come pulire il doppio vetro del forno
Per pulire il doppio vetro del forno senza smontare, occorre seguire alcuni passaggi chiave utilizzando materiali facilmente reperibili. Ecco la procedura più efficace aggiornata al 2025:
- Preparazione degli strumenti: Procurarsi una spugna non abrasiva, un panno in microfibra, una bottiglia spray con acqua tiepida e aceto bianco, e un detergente specifico per vetri resistenti al calore. In alternativa, si può utilizzare una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua per un effetto leggermente abrasivo ma delicato.
- Applicazione della soluzione detergente: Spruzzare la miscela di acqua e aceto o il detergente specifico direttamente sulla superficie esterna del vetro. Lasciare agire per qualche minuto per ammorbidire lo sporco.
- Pulizia della superficie esterna: Passare la spugna umida con delicatezza per rimuovere residui e macchie. Nel caso di sporco ostinato, utilizzare la soluzione di bicarbonato come leggero esfoliante naturale.
- Pulizia dell’interno del vetro tramite apertura della porta: Molti modelli moderni consentono oggi di aprire la porta del forno fino a un certo punto senza doverla smontare completamente. Approfittando di questa apertura, è possibile inserire il panno in microfibra imbevuto di detergente all’interno, tra i due vetri, per pulire la superficie interna. Questo sistema è ormai diffuso in molti forni di ultima generazione, facilitando notevolmente la manutenzione.
- Asciugatura e lucidatura: Terminata la pulizia, asciugare accuratamente con un panno in microfibra pulito per evitare aloni e aloni sul vetro.

Oltre alla pulizia periodica del doppio vetro, esistono alcune buone pratiche che aiutano a mantenere il forno pulito più a lungo:
- Pulire immediatamente eventuali schizzi di cibo: Non lasciare che si solidifichino e si incrostino, soprattutto vicino al vetro.
- Utilizzare coperture anti-spruzzo: Durante la cottura di alimenti particolarmente grassi o umidi, un foglio di alluminio o una teglia coperta possono limitare gli schizzi.
- Regolare correttamente la temperatura: Evitare temperature troppo elevate che possano causare la formazione di residui carbonizzati sul vetro.
- Effettuare una pulizia profonda almeno una volta ogni due mesi: Anche se il forno viene usato poco, lo sporco tende ad accumularsi con il tempo.