DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

E’ il marchio lowcost più acquistato in Italia, ora scatta l’allerta pesticidi: l’avvertimento del Ministero

Un lotto di chiodi di garofano a marchio Selex è stato ritirato dagli scaffali per la presenza di pesticidi sopra i valori consentiti. La segnalazione ha creato forte preoccupazione tra i consumatori

by Diego Rossi
25 Settembre 2025
in Prodotti
0
Pesticidi

E' il marchio lowcost più acquistato in Italia, ora scatta l'allerta pesticidi - dailyfood.it

La vicenda riguarda uno dei marchi più diffusi nei supermercati italiani. Selex, noto per la sua linea di alimenti dal buon rapporto qualità-prezzo, è finito al centro di un allarme sanitario che mette in discussione la sicurezza di un prodotto venduto su larga scala.

Negli ultimi anni i casi di richiami alimentari sono cresciuti in modo significativo. Listeria, contaminazioni batteriche e residui chimici non conformi hanno portato più volte al ritiro immediato di lotti interi, a tutela della salute pubblica. In questo scenario, il nuovo caso che coinvolge Selex ha destato particolare attenzione.

L’allarme sui chiodi di garofano Selex

La comunicazione ufficiale è arrivata con poche righe, ma dal contenuto inequivocabile: i chiodi di garofano Selex in vasetti da 30 grammi, lotto L15069C con scadenza al 31 marzo 2028, presentavano residui di pesticidi oltre i limiti consentiti dalla legge. Il prodotto è stato subito segnalato alle autorità competenti e ritirato dagli scaffali dei supermercati. Ai consumatori è stato raccomandato di non consumare il prodotto, ma di buttarlo via oppure riportarlo al punto vendita per ottenere il rimborso.

Chiodi di Garofano
L’allarme sui chiodi di garofano Selex – dailyfood.it

Le indagini non hanno chiarito quale fosse la sostanza chimica incriminata, ma il superamento delle soglie fissate dalla normativa ha reso inevitabile l’allerta. I pesticidi, se presenti in quantità elevate, possono essere dannosi per la salute e sono classificati tra i fattori di rischio a lungo termine, anche per possibili effetti cancerogeni. Per Selex si tratta di un colpo significativo all’immagine del marchio. Il richiamo ha coinvolto diversi punti vendita, con la conseguente diffusione di notizie e commenti anche sui social, dove molti clienti hanno espresso preoccupazione.

La gestione del rischio e l’impatto sui consumatori

Il caso evidenzia ancora una volta quanto sia fragile il rapporto di fiducia tra consumatori e grande distribuzione. Negli scaffali dei supermercati finiscono quotidianamente prodotti di ogni genere, e il controllo costante è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. I richiami, quando comunicati tempestivamente, servono a ridurre i rischi, ma il danno in termini di immagine e percezione della qualità rimane. Non è un caso che negli ultimi anni sempre più persone leggano con attenzione etichette e tracciabilità degli alimenti, consapevoli dei possibili pericoli.

La vicenda dei chiodi di garofano contaminati si inserisce in un contesto più ampio, dove ogni richiamo alimentare diventa un campanello d’allarme per chi fa la spesa. Se da un lato i controlli sono più frequenti e severi, dall’altro i consumatori avvertono sempre più l’esigenza di aggiornarsi sugli avvisi per evitare di portare in tavola cibi potenzialmente dannosi. Per i clienti Selex, la segnalazione rappresenta un campanello di allarme che spinge a prestare ancora maggiore attenzione. Le spezie incriminate, pur essendo un prodotto secondario rispetto a pasta, carne o latticini, hanno sollevato interrogativi sulla filiera di produzione e sui controlli preventivi effettuati. Il messaggio diffuso dalle autorità sanitarie è chiaro: chi possiede ancora il prodotto deve smaltirlo immediatamente. Una misura che vuole evitare qualsiasi rischio, anche minimo, legato all’assunzione accidentale.

Previous Post

Tortellini, da Eurospin costano pochissimo ma sai chi li produce? Resterai a bocca aperta

Next Post

Antipasto super veloce ma anche dessert dell’ultima ora: prepari tutto in meno di 30 minuti

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
antipasto e dessert prova le focaccine

Antipasto super veloce ma anche dessert dell'ultima ora: prepari tutto in meno di 30 minuti

Articoli recenti

  • La cena perfetta per una dieta equilibrata: cosa mangiare la sera per perdere peso
  • Se li vedi sulle cozze, allora sì che stai mangiando roba di qualità
  • Frutta e verdura, queste sono le più ricche di pesticidi: la classifica è impietosa
  • Antipasto super veloce ma anche dessert dell’ultima ora: prepari tutto in meno di 30 minuti
  • E’ il marchio lowcost più acquistato in Italia, ora scatta l’allerta pesticidi: l’avvertimento del Ministero
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001