Il forno a microonde è uno degli elettrodomestici più usati e diffusi perché permette serve a scaldare, a scongelare e a cucinare. Pur non potendo essere usato per tutti gli alimenti perché ci sono alcuni cibi che non possono essere assolutamente messi nel microonde, è un elettrodomestico molto utilizzato. Come il nomale forno di una cucina, anche il microonde ha bisogno di pulizia e manutenzione.
Spesso si tende ad utilizzare prodotti chimici per rimuovere incrostazioni e residui di cibo ma il forno a microonde può essere pulito e disinfettato anche utilizzando prodotti totalmente naturali. Usando, dunque, i prodotti giusti, basta davvero poco per rimuovere tutti i residui di cibo dovuti, prevalentemente, ad eventuali schizzi.
Come pulire con rimedi naturali il forno a microonde e farlo tornare nuovo
Per pulire il forno a microonde, pulire le incrostazioni e togliere eventuali residui di cibo basta utilizzare, non insieme, due ingredienti presenti in tutte le case ovvero aceto e bicarbonato di sodio. Il bicarbonato può essere utile per sgrassare e togliere le incrostazioni ma per eliminare residui di cibo e cattivi odori, può essere molto più utile utilizzare l’aceto.
Dopo aver tolto il piatto girevole che, in base ai modelli, può essere lavato in lavastoviglie oppure con spugna e detersivo per piatti, pulite l’interno del microonde con un panno in microfibra imbevuto in acqua e aceto. Dopo aver lavato tutte le superfici, è importante asciugarle bene.

Se il forno è particolarmente sporco e ci sono incrostazioni si può usare il bicarbonato di sodio. Fate sciogliere 2 cucchiai di bicarbonato in una ciotola con mezzo litro d’acqua. Mettete tutto nel microonde e fatelo riscaldare azionando il forno alla massima potenza. Il vapore che si andrà a depositare sulle superficie renderà morbide le incrostazioni che saranno davvero facili da togliere.
Se preferite, potete utilizzare anche il limone che aiuta ad eliminare i cattivi odori lasciando un piacevole odore. Versate dell’acqua in una ciotola capiente, riempiendola fino a metà, quindi aggiungete un cucchiaio di aceto o di limone e fatelo riscaldare nel forno azionandolo alla massima potenza. Quando il forno si spegnerà, lasciate la ciotola ancora all’interno per altri 7/8 minuti in modo che il vapore si diffonda su tutte le pareti e ammorbidisca le incrostazioni che, con l’aiuto di una spugna non abrasiva o di un panno in microfibra, si toglieranno facilmente.
Con il bicarbonato, l’aceto e il limone, dunque, potete dire addio a tutti i prodotti chimici per pulire il forno che, con soli tre ingredienti naturali sarà sempre pulito come se fosse nuovo.

