Negli ultimi giorni, un’importante allerta alimentare ha colpito il noto discount Penny Market, costringendo l’azienda a richiamare un lotto di granella di pistacchi Amonatura, un prodotto particolarmente amato dai consumatori.
Questo richiamo è stato avviato a causa della presenza di ocratossina A, una tossina prodotta da alcuni funghi, che supera i limiti consentiti dalla legge. La notizia ha suscitato preoccupazioni tra i clienti, abituati a consumare la granella di pistacchi per le sue rinomate proprietà nutritive e il suo utilizzo in diverse ricette.
Penny Market richiama il prodotto: allerta alimentare
Il prodotto oggetto del richiamo è venduto in sacchetti da 50 grammi e porta il numero di lotto P25059GP, con un termine minimo di conservazione (TMC) fissato al 03/2026. L’azienda Ciavolino Daniele e Figli Srl, produttrice della granella, ha sede a Ardea, nella città metropolitana di Roma Capitale. Questo stabilimento è noto per la lavorazione di frutta secca e per la produzione di pistacchi, un alimento ricco di nutrienti e molto amato nella tradizione culinaria italiana e oltre.
L’allerta ha interessato diversi punti vendita Penny Market sparsi su tutto il territorio nazionale, colpendo in particolare le regioni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria. Questo ampio richiamo riflette la diffusione del prodotto e la sua popolarità tra i consumatori, che utilizzano la granella di pistacchi in insalate, dessert e come snack salutare.
L’ocratossina A è una micotossina presente in diversi alimenti, in particolare in quelli a base di cereali e frutta secca, e rappresenta un rischio per la salute umana se assunta in quantità elevate. Questa sostanza è stata oggetto di studi approfonditi per i suoi effetti tossici, incluso il potenziale impatto sulla funzione renale e sul sistema immunitario. Le autorità sanitarie monitorano costantemente i livelli di ocratossine negli alimenti, e quando vengono superati i limiti di legge, come nel caso della granella di pistacchi Amonatura, è necessario intervenire tempestivamente per proteggere i consumatori.

Penny Market ha reagito prontamente all’emergenza, informando i propri clienti attraverso comunicazioni ufficiali e avvisi nei punti vendita. L’azienda ha raccomandato a tutti coloro che hanno acquistato la granella di pistacchi con il numero di lotto e il TMC indicati di non consumare il prodotto e di restituirlo presso il punto vendita di acquisto. In questo modo, i clienti possono ricevere un rimborso o una sostituzione del prodotto, garantendo così la sicurezza alimentare. Inoltre, per ulteriori informazioni, il produttore ha messo a disposizione un numero di telefono, 06 9102206, per rispondere a eventuali domande o dubbi dei consumatori.
Il richiamo della granella di pistacchi Amonatura rappresenta un campanello d’allarme e un’opportunità per sensibilizzare i consumatori sull’importanza di prestare attenzione alle etichette e ai richiami alimentari. In un’epoca in cui la consapevolezza alimentare è in costante crescita, è fondamentale che i consumatori siano informati sui rischi legati all’alimentazione e sulle pratiche da seguire per ridurre tali rischi.
In un momento in cui il benessere e la salute sono al centro delle preoccupazioni quotidiane, il richiamo di prodotti come la granella di pistacchi Amonatura non può essere sottovalutato. La responsabilità delle aziende nella garanzia di prodotti sicuri e di alta qualità è cruciale, così come la vigilanza da parte delle autorità competenti nel monitorare il rispetto delle normative alimentari.