Nel cuore storico della città lagunare, affacciato sul maestoso Canal Grande, il ristorante di Alessandro Borghese rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della cucina raffinata.
Non solo volto noto della televisione italiana, Borghese ha saputo conquistare anche il mondo della ristorazione con la sua proposta culinaria, che unisce tradizione e innovazione. Scopriamo insieme il menu e i prezzi di questa esperienza gastronomica unica nel suo genere.
Il ristorante di Alessandro Borghese a Venezia: una location d’eccezione e un’offerta gastronomica variegata
Situato nello storico palazzo del Casinò di Venezia, il locale di Borghese si distingue per l’atmosfera elegante e la vista mozzafiato sul Canal Grande. La cucina proposta spazia tra piatti di mare e di terra, rispecchiando la filosofia dello chef che ama valorizzare ingredienti semplici ma di altissima qualità. Il ristorante, chiamato AB – Il lusso della semplicità, aperto nel 2022, segue lo stile già consolidato della sede milanese, con un design raffinato e un servizio curato nei minimi dettagli. L’offerta gastronomica è un viaggio tra sapori autentici rivisitati con creatività, che ha conquistato sia i veneziani che i turisti più esigenti.
Il piatto simbolo del locale è la celebre pasta cacio e pepe, proposta a 28 euro nel menù à la carte. Ordinando secondo questa formula, la spesa media per una cena completa di due o tre portate si aggira intorno ai 100 euro a persona, cifra che può variare sensibilmente in base alla scelta dei vini e delle bevande. Per chi desidera un’esperienza culinaria più completa, il ristorante offre due menù degustazione. La prima opzione è un percorso da 5 portate, al costo di 110 euro a persona, mentre la seconda, più ricca, prevede 7 portate con un prezzo di 135 euro a persona. In entrambi i casi, le bevande non sono incluse nel conto, lasciando spazio a una selezione accurata di vini per accompagnare ogni portata.

Il menu si distingue per la presenza di piatti creativi e ricercati, come il MarcondirondirAgnello: un carré di agnello arrosto accompagnato da agretti alla brace, salsa al Montepulciano e crema di noci, un equilibrio perfetto tra sapori decisi e delicatezza. Tra gli antipasti, spicca il Flower Power, un piatto che fonde freschezza e originalità: carpaccio di zucchine gialle e verdi marinate, zucchina baby alla brace, fiore di zucca ripieno alla parmigiana, gelato di cipolla rossa di Tropea caramellata e gel di aceto di fragole.
Questa combinazione di ingredienti valorizza le materie prime con un tocco di modernità, rendendo omaggio alla cucina italiana in chiave contemporanea. Il ristorante di Borghese a Venezia si conferma dunque un luogo dove la passione per la cucina si traduce in un’offerta gastronomica di alto livello, con prezzi che riflettono la qualità e l’attenzione dedicata a ogni dettaglio. Un’esperienza che va oltre il semplice pasto, per trasformarsi in un momento di piacere e scoperta culinaria.