DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

Mozzarella, scatta la nuova allerta: i lotti da non consumare per nessuna ragione

Nuova allerta alimentare, questa volta riguarda uno degli alimenti più consumati al mondo: quale è stata ritirata

by Lucrezia Russo
10 Ottobre 2025
in Prodotti
0
mozzarella ritirata dal mercato

Allerta alimentare, mozzarella ritirata dal mercato - Dailyfood.it

Continua l’attività di monitoraggio del Ministero della Salute volta alla tutela della salute dei cittadini. E proprio grazie a questo costante controllo che spesso si scoprono alimenti a rischio, che per questo motivo vengono immediatamente ritirati dal mercato.

Questa volta il provvedimento riguarda uno degli alimenti maggiormente consumato, la mozzarella. L’invito è chiaramente quello, qualora la si abbia acquistata, di non consumarla e riportarla immediatamente al venditore dove è stata comprata.

Mozzarella ritirata dal mercato, di quale si tratta

A pubblicare questo nuovo richiamo è stato il Ministero della Salute ma anche i supermercati Tigros e Migross, che sono i punti vendita dove erano distribuiti i “lotti incriminati”. Il nuovo avviso riguarda uno specifico marchio di mozzarella, Deliziosa.

quale mozzarella ritirata dal mercato
Qual è la mozzarella ritirata dal mercato – Dailyfood.it

Da un’attività di controllo è stata scoperta la presenza di una possibile contaminazione dovuta al microrganismo patogeno. Il prodotto interessato dal richiamo è quello che si trova nelle confezioni da 200 grammi con indicato il seguente numero di lotto: L1266. La scadenza indicata è invece 10/10/2025. A produrre la mozzarella ritirata è l’azienda Delizia Spa, con stabilimento in viale Saperi 10/12 a Noci, nella città di Bari. L’invito del Ministero della Salute e dei due sopracitati supermercati è rivolto a tutti i consumatori che siano entrati in contatto con questa mozzarella, ai quali si chiede ovviamente di non consumarla e di riportarla dove è stata acquistata.

La presenza di un microrganismo patogeno rende il prodotto pericoloso per la salute, ingerire una delle tipologie di questo batterio può comportare la comparsa di diversi sintomi, come febbre, dolori muscolari, tosse, disturbi gastrointestinali, diarrea, affaticamento e mal di testa. In alcuni casi possono comparire altri sintomi come congestione nasale, eruzioni cutanee e mal di gola. Per fortuna si tratta di patologie lievi, ma è comunque preferibile evitare di ingerire l’alimento interessato dal richiamo.

Grazie a questa costante attività di monitoraggio, ogni anno vengono richiamati diversi alimenti in misura preventiva, proprio per evitare che chi li ingerisce possa avere qualche tipo di problema. Sapere che da parte delle autorità competenti c’è una attenzione continua nei confronti della produzione e distribuzione alimentare è motivo di sicurezza da parte dei consumatori, che hanno sempre la certezza di acquistare prodotti alimentari che non comportano alcun problema.

In quest’ultimo caso di allerta alimentare il prodotto interessato dal richiamo è un formaggio che è acquistato da moltissime persone, sia per essere mangiato che per essere usato per cucinare.

Previous Post

Spaghetti con porcini e pecorino: una ricetta succulenta ed economica (fa felice il palato e il portafoglio)

Next Post

La chiamano “torta materasso” per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata

Lucrezia Russo

Lucrezia Russo

Next Post
Torta Materasso

La chiamano "torta materasso" per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata

Articoli recenti

  • La chiamano “torta materasso” per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata
  • Mozzarella, scatta la nuova allerta: i lotti da non consumare per nessuna ragione
  • Spaghetti con porcini e pecorino: una ricetta succulenta ed economica (fa felice il palato e il portafoglio)
  • Perché è devi versare qualche cucchiaino di farina sul lavello della cucina dopo aver lavato i piatti: non potrai più farne a meno
  • La torta invernale agli agrumi di nonna Ida stende tutti: calda e profumatissima, ne sono dipendente
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001