DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

Tonno in scatola, arriva la sentenza di Altroconsumo: solo di questo ti puoi fidare

Un alimento diffuso sulle tavole italiane nasconde differenze importanti tra specie, metodi di pesca e valori nutrizionali

by Diego Rossi
19 Settembre 2025
in Prodotti
0
Tonno in scatola

Tonno in scatola, arriva la sentenza di Altroconsumo - dailyfood.it

Il tonno in scatola è tra gli alimenti più acquistati dagli italiani. Pratico, gustoso e facile da conservare, rappresenta una soluzione veloce per chi vuole inserire il pesce nella propria dieta senza ricorrere a preparazioni elaborate. Dietro una semplice lattina, però, si celano differenze significative in termini di specie utilizzata, qualità nutrizionale, sostenibilità ambientale e prezzo.

Le specie più diffuse e l’importanza dell’etichetta

Secondo le analisi di Altroconsumo, le conserve di tonno in vendita nei supermercati italiani provengono principalmente da due specie: il pinne gialle (Thunnus albacares) e lo skipjack o tonnetto striato (Katsuwonus pelamis). Entrambe sono le più comuni e rappresentano la base della produzione industriale. Diverso il caso del tonno rosso (Thunnus thynnus), molto richiesto in Giappone ma classificato come specie “quasi minacciata” e quindi escluso dalle conserve.

Tonno in scatola
Le specie più diffuse e l’importanza dell’etichetta – dailyfood.it

L’etichetta è uno strumento fondamentale per orientarsi. Indica il peso sgocciolato, la dichiarazione nutrizionale, la specie impiegata e il metodo di pesca. Questi elementi consentono di capire meglio cosa si porta in tavola e di fare scelte più consapevoli. Altroconsumo ricorda che la confezione in vetro, pur più costosa, permette di vedere il prodotto, ma non sempre garantisce una qualità superiore rispetto alla lattina. Il metodo di pesca incide sull’ambiente e sulle altre specie marine. Le tecniche considerate più sostenibili sono la pesca a canna e le reti a circuizione su banchi liberi, perché selettive e meno impattanti rispetto ad altri sistemi. La scelta di prodotti che riportano queste diciture rappresenta quindi un passo verso un consumo più responsabile.

Valori nutrizionali, quantità consigliata e consumo sostenibile

Il tonno in scatola è un prodotto trasformato e, come tale, va consumato con moderazione. Le linee guida suggeriscono di limitarsi a circa 50 g di prodotto sgocciolato a settimana, anche se in molte famiglie italiane le porzioni sono più frequenti. Ridurre il consumo non è solo utile per la salute, ma contribuisce anche a diminuire la pressione sulle risorse marine. Dal punto di vista nutrizionale, il tonno in olio sgocciolato fornisce meno di 200 kcal per 100 g, con un buon contenuto di proteine e grassi mono e polinsaturi. Gli omega-3, spesso associati a questo pesce, risultano però inferiori alle aspettative. Il tonno al naturale, invece, ha un apporto calorico molto basso e praticamente privo di grassi, rendendolo la scelta migliore per chi controlla le calorie.

Il contenuto di sale varia da marca a marca ed è un fattore da considerare attentamente. Anche il prezzo non è sempre indice di qualità: prodotti economici possono avere caratteristiche nutrizionali simili a quelli di fascia alta. Proprio per questo, un confronto tra etichette resta il modo più efficace per valutare cosa acquistare. Un consumo equilibrato prevede la rotazione con altre specie di pesce, la scelta del tonno al naturale per un controllo calorico maggiore, l’attenzione al contenuto di sale e la preferenza per i prodotti pescati con tecniche sostenibili. Una porzione settimanale, accompagnata da alternative ittiche, resta la misura indicata per un’alimentazione sana e rispettosa dell’ambiente.

Previous Post

La pasta al pesto salva pranzi e cene ma con il trucco visto in tv è ancora più buona

Next Post

Quasi 5 euro e un inverno da sogno: LIDL ti sistema la dispensa con questa super offerta

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Lidl

Quasi 5 euro e un inverno da sogno: LIDL ti sistema la dispensa con questa super offerta

Articoli recenti

  • Quasi 5 euro e un inverno da sogno: LIDL ti sistema la dispensa con questa super offerta
  • Tonno in scatola, arriva la sentenza di Altroconsumo: solo di questo ti puoi fidare
  • La pasta al pesto salva pranzi e cene ma con il trucco visto in tv è ancora più buona
  • Zero forno, massimo gusto: il dolce cremoso pronto in pochissimi minuti
  • Bruno Barbieri fa tremare i social: l’annuncio che tutti aspettavano è arrivato
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001