DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Restaurant

I turisti non hanno dubbi, sono queste le città dove si mangia meglio (ce n’è una italiana)

Le città dove si mangia meglio nel mondo: un'italiana è sul podio. Ecco quelle più quotate e preferite dai turisti.

by Romana Cordova
24 Ottobre 2025
in Restaurant
0
le città dove si mangia meglio nel mondo

La classifica delle città dove si mangia meglio nel mondo - dailyfood.it

Nel panorama globale della gastronomia, le classifiche internazionali continuano a suscitare dibattiti e riflessioni, soprattutto quando si tratta di stabilire le città dove si mangia meglio. Secondo l’ultima classifica di Tripadvisor basata su milioni di recensioni di viaggiatori da tutto il mondo, emerge una sorpresa interessante: tra le prime dieci città al mondo con la migliore offerta culinaria, solo due sono italiane, ma proprio una di queste conquista il gradino più alto del podio.

Le città in vetta alla classifica e Roma sul tetto del mondo gastronomico

Questa classifica internazionale, basata su dati aggiornati e milioni di recensioni, offre uno spaccato significativo sulle tendenze attuali della gastronomia mondiale, confermando che la qualità e l’originalità del cibo rappresentano elementi fondamentali per il successo di una città nel turismo e nell’attrattiva globale. Roma, con la sua storia, la sua cultura e la sua cucina, continua a brillare come simbolo di eccellenza italiana nel mondo.

Roma si conferma come la città in cui si mangia meglio nel mondo nel 2025, secondo l’analisi dettagliata di Tripadvisor. Questa affermazione non solo celebra la capitale italiana, ma sottolinea anche la qualità e la varietà della sua cucina, capace di attrarre e soddisfare milioni di turisti e appassionati di gastronomia ogni anno. La città eterna, con i suoi oltre 2,7 milioni di abitanti, vanta una tradizione culinaria radicata nella storia millenaria, fatta di piatti che raccontano territori, stagionalità e cultura. La sua posizione privilegiata nel cuore d’Europa, unita alla ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale, fa di Roma una meta imperdibile anche per chi cerca esperienze enogastronomiche di eccellenza.

roma la città dove si mangia meglio
Roma nella classifica delle città dove si mangia meglio al mondo – dailyfood.it

Al secondo posto si piazza Londra, una metropoli cosmopolita con quasi 9 milioni di abitanti, che ha saputo evolversi e rinnovarsi anche sul piano gastronomico. La capitale britannica, spesso sottovalutata per la cucina, è oggi un crogiolo di ristoranti stellati, cucine etniche e street food di qualità, che riflettono la sua natura multiculturale. Londra, guidata dal sindaco Sadiq Khan, continua a essere un punto di riferimento globale non solo per la finanza e la cultura, ma anche per l’offerta culinaria variegata e innovativa.

Sul terzo gradino del podio si trova invece Marrakesh, con la sua cucina tradizionale ricca di spezie e sapori intensi, che rappresenta un’esperienza sensoriale unica e profondamente legata alle tradizioni nordafricane. Questa città marocchina è apprezzata per i suoi mercati vivaci, le tajine, il couscous e gli aromi che caratterizzano la sua proposta gastronomica.

Le altre mete della top ten

Nella top ten si distinguono altre città europee e internazionali di grande richiamo: Parigi, capitale mondiale dell’alta cucina, e Napoli, seconda città italiana presente nella lista, famosa per la pizza e i piatti della tradizione partenopea. Seguono poi Barcellona, Lima, New Orleans, Buenos Aires e Atene, tutte mete amate per le peculiarità culinarie e la capacità di attrarre foodies da ogni parte del mondo.

Al di fuori della top ten, Tripadvisor segnala altre destinazioni emergenti amate dagli appassionati di gastronomia, come la Giamaica, Chiang Mai in Thailandia, Mumbai, Kyoto, Città del Messico, Istanbul e Penang Island. Questi luoghi rappresentano la varietà e la ricchezza globale dei sapori, dove ogni cultura esprime con intensità il proprio patrimonio culinario.

Previous Post

Uno dei dolci rustici più antichi d’Italia: il pangiallo romano è un must di ottobre, come prepararlo

Romana Cordova

Romana Cordova

Articoli recenti

  • I turisti non hanno dubbi, sono queste le città dove si mangia meglio (ce n’è una italiana)
  • Uno dei dolci rustici più antichi d’Italia: il pangiallo romano è un must di ottobre, come prepararlo
  • Così non butti più niente e dici addio agli sprechi! Il trucco per far durare il cibo una vita
  • Non crederai che questo muffin sia anche uno strudel: ricetta irresistibile
  • Patatine fritte buone come al ristorante: c’è un trucco che usano per la croccantezza
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001