Ci sono sere in cui arrivo a casa e so già che non ho voglia della solita cena “di sopravvivenza”. Quelle in cui apri il frigorifero sperando in un’illuminazione… e invece ti guarda solo una confezione di uova. Eppure, proprio in una di quelle sere, è nata la mia personale storia d’amore con la frittata alla pizzaiola.
Non so se sia stato il profumo del pomodoro o l’idea confortante del formaggio filante, ma ti giuro che al primo assaggio ho pensato: “Perché non l’ho fatta prima?”. È leggera ma golosa, semplice ma scenografica, e ha quel sapore che ricorda davvero la pizza, solo molto più rapida da preparare.
Frittata alla pizzaiola filante e profumatissima
È un piatto sfizioso perfetto per i pranzi o le cene veloci e golose, sia per la famiglia che per gli ospiti improvvisati dell’ultimo secondo. Solo un’esplosione di profumi mediterranei, l’origano e la mozzarella che si scioglie e ti fa venire l’aquolina già solo col pensiero. E poi, ammettiamolo, l’effetto sorpresa a tavola è garantito.
È uno di quei piatti che “abbracciano” la tavola e mettono tutti di buon umore. Se vuoi darle un tocco diverso, puoi aggiungere olive nere, basilico fresco, oppure con melanzane o zucchine grigliate.

Ingredienti
- 6 uova medie
- 450 g di ricotta vaccina
- 350 g di pomodori pelati
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100 g di mozzarella
- Origano secco q.b.
- 1 g di bicarbonato
- 1 spicchio d’aglio
- 15 g di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Taglia i pelati in pezzi grossolani e falli insaporire in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Una piccola aggiunta d’acqua allunga la cottura e rende il sugo morbido e profumato. Lascialo andare per circa 30 minuti e sala leggermente.
Taglia a cubetti la mozzarella e mettila su un canovaccio pulito così perderà il siero in eccesso. Questo passaggio fa davvero la differenza per una frittata bella asciutta.
Setaccia la ricotta, ti basta un colino e una spatola. Quando diventa una crema liscia, aggiungi le uova e mescola. Unisci il Parmigiano, il sale, il pepe e poi il bicarbonato: è lui il segreto della frittata bella gonfia.
Aggiungi qualche cucchiaio di sugo al composto. Ungi una teglia da 22 cm e rivestila con carta forno e versa il composto e livellalo.
Cuoci in forno statico a 190 gradi per circa 40 minuti o 170 gradi ventilato, poi tira fuori la frittata, spalma sopra il sugo rimasto, aggiungi i cubetti di mozzarella e rimetti in forno altri 5 minuti, giusto il tempo che diventi filante. Termina con una spolverata di origano e…buon appetito!
