Ricette

Il cioccolato di Modica è finalmente un prodotto IGP

Ingredienti:

  • 200 g di farina ”00
  • 150 g di cioccolato di Modica
  • 150 g di frutti rossi misti disidratati
  • 200 g di zucchero di canna
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale

Giustizia è fatta.

Il famoso cioccolato modicano ha finalmente ottenuto quello che si meritava: la certificazione di prodotto IGP. Prodotto local tutto siciliano, orgoglio della provincia di Ragusa è un prodotto italiano noto non solo per la sua bontà ma anche per la sua particolare consistenza. La sua lavorazione è molto basilare, la fase del concaggio del cioccolato infatti è praticamente assente di modo tale che i cristalli di zucchero rimangano integri all’interno della pasta, donandogli quell’aspetto grezzo. Il cioccolato modicano infatti ha il tipico colore scuro ma una consistenza interna granulosa; inoltre un’altra delle sue particolarità è la totale assenza di sostanze estranee come grassi vegetali, latte o lecitina di soia, che lo rendono un prodotto unico nel suo genere.

[Il cioccolato di Modica lo puoi comprare anche su Amazon]

 

https://twitter.com/Mipaaft_/status/1051861475642527745?ref_src=twsrc%5Etfw” rel=”nofollow

Oltre a mangiarlo a tocchi nella sue totale purezza e interezza vi diamo anche un facilissima ricetta dove poterlo gustare dentro dei facilissimi biscotti ai frutti rossi, vediamo come.

.

Cookies facilissimi

Preparazione:

Ci vogliono solo 15 minuti per fare questi splendidi cookies: munitevi di una planetaria o semplicemente una frusta elettrica e unite insieme il burro insieme allo zucchero fino a quando non ottenete un composto omogeneo; incorporate anche l’uovo con lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia. Il risultato che dovete ottenere (continuando a montare) è un composto spumoso; ora aggiungete farina setacciata, sale e bicarbonato e amalgamate bene. Tagliate grossolanamente il cioccolato di Modica, predente i frutti rossi disidratati interi e aggiungeteli al vostro composto: mescolate bene. Forno preriscaldato a 160° e nel frattempo con l’aiuto di un cucchiaio formate delle piccole palline che andrete a riporre su una teglia foderata di carta da forno. cuocete per 20 minuti, fino a quando i biscotti non si doreranno, prelevate dal forno e fate raffreddare. Totali! 

 

redazione

Recent Posts

I passatelli pluripremiati di Bottura, la ricetta per rifarli a casa: pochi ingredienti per un primo gourmet

Pensavo che i passatelli di Massimo Bottura fossero una di quelle ricette “da chef” impossibili…

29 minuti ago

Mia nonna mi ha insegnato come non fare attaccare le uova alla padella senza usare l’olio: una genialata

Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…

4 ore ago

I pasticcini per il tè puoi prepararli in casa, raffinati e gustossisimi: gli amaretti alle nocciole conquistano tutti

Gli amaretti di nocciole hanno un sapore intenso, rustico e leggermente speziato, che li rende…

6 ore ago

La chiamano “torta materasso” per un motivo: la più soffice al mondo, si scioglie in bocca come panna montata

La cheesecake è uno dei dolci più riconoscibili della pasticceria statunitense. A New York, dove…

10 ore ago

Mozzarella, scatta la nuova allerta: i lotti da non consumare per nessuna ragione

Continua l'attività di monitoraggio del Ministero della Salute volta alla tutela della salute dei cittadini.…

13 ore ago

Spaghetti con porcini e pecorino: una ricetta succulenta ed economica (fa felice il palato e il portafoglio)

Lo confesso, ci sono giornate in cui sogno un piatto che mi coccoli senza costarmi…

21 ore ago