DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Croccante fuori, filante dentro: la ricetta perfetta che ti farà innamorare della mozzarella

Una mozzarella in carrozza perfetta e una maionese alle acciughe che esalta i sapori. Ecco come prepararla

by Claudio Rossi
21 Settembre 2025
in Ricette
0
Ricetta mozzarella in carrozza

La mozzarella in carrozza come non l'avete mai vista - (dailyfood.it)

Tra le novità culinarie del programma televisivo E’ sempre mezzogiorno spicca l’ingresso di Crescenzo Morlando, giovane chef napoletano che porta in scena un grande classico della cucina partenopea: la mozzarella in carrozza.

Questa preparazione, amata in tutta Italia, conquista per il suo contrasto tra una croccantezza esterna e un cuore morbido e filante, valorizzando un ingrediente simbolo della tradizione campana.

La mozzarella in carrozza come non l’avete mai vista

Per realizzare questa pietanza, la lista degli ingredienti è semplice ma fondamentale per garantire il risultato perfetto:

Mozzarella in carrozza, maionese
La maionese è il tocco in più – (dailyfood.it)
  • 8 fette di pane raffermo, preferibilmente sottili
  • 250 g di mozzarella fiordilatte
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • farina 00
  • pangrattato
  • sale
  • olio di semi per friggere

Per accompagnare la frittura, Crescenzo Morlando propone anche una maionese arricchita da acciughe, che esalta i sapori in modo equilibrato. Gli ingredienti per la maionese sono:

  • 1 uovo intero
  • 150 ml di olio di semi
  • 2-3 filetti di acciuga sott’olio
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • sale e pepe

Il passaggio chiave per ottenere una mozzarella in carrozza croccante fuori e filante dentro è la preparazione accurata delle fette di pane e la tecnica di panatura doppia. Innanzitutto, si elimina la crosta dalle fette di pane, quindi si accoppiano due fette con all’interno fettine di mozzarella fiordilatte. È importante schiacciare bene i panini per far aderire bene gli strati.

Successivamente, la doppia impanatura si realizza passando i paninetti prima nella farina, poi nelle uova sbattute con il latte e infine nel pangrattato. Questo passaggio viene ripetuto per garantire una panatura spessa e resistente alla frittura. La frittura deve avvenire in olio di semi caldo ma non troppo bollente, per permettere una doratura uniforme senza bruciare la superficie.

La maionese proposta da Morlando è un accompagnamento che bilancia la ricchezza della mozzarella in carrozza con una nota sapida e fresca. La preparazione richiede un mixer a immersione: nel bicchiere si mettono l’uovo intero, i filetti di acciuga e il succo di limone, quindi si inizia a frullare mantenendo il frullatore fermo sul fondo. L’olio di semi viene aggiunto a filo mentre si solleva lentamente il mixer per montare la maionese fino alla consistenza desiderata. Infine, si aggiustano sale e pepe.

L’arte della frittura è fondamentale per esaltare la mozzarella in carrozza, che deve risultare leggera e croccante, senza essere unta o pesante. L’olio di semi è ideale per mantenere un sapore neutro e una cottura uniforme. Temperatura e tempi di frittura sono regolati con attenzione: olio troppo caldo rischia di bruciare l’esterno, mentre olio troppo freddo assorbe troppo grasso.

Questa ricetta, semplice ma eseguita con cura, è la dimostrazione di come la tradizione gastronomica partenopea continui a rinnovarsi attraverso giovani talenti come Crescenzo Morlando, che coniugano rispetto per la materia prima e tecniche moderne.

Previous Post

La ricetta furba con le zucchine che piace a grandi e piccoli: sparisce in un attimo

Claudio Rossi

Claudio Rossi

Articoli recenti

  • Croccante fuori, filante dentro: la ricetta perfetta che ti farà innamorare della mozzarella
  • La ricetta furba con le zucchine che piace a grandi e piccoli: sparisce in un attimo
  • Una cena tutta giapponese senza spendere una fortuna: da Lidl trovi offerte da perdere la testa
  • Crema e marmellata per un dolce davvero succulento: questa è la treccia più golosa da provare subito
  • Ami il pesto ma non i pinoli? Sostituiscili con questo ingrediente: risultato strepitoso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001