Ricette

La crostata castagne e cioccolato a cui non puoi dire di no

Ingredienti per la frolla: 

  • 500 gr farina
  • 2 uova intere + un tuorlo (con l’albume potete pennellare la frolla)
  • 250 gr di burro
  • 180 gr di zucchero
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • la scorza di 1 limone
  • un pizzico di sale
  • burro e farina (per lo stampo e il piano)

Ingredienti per il ripieno:

  • 1 kg di castagne (con la buccia)  – 700 gr circa peso netto
  • 500 ml di latte
  • 350 gr di zucchero
  • 80 gr di cacao amaro
  • 100 gr di cioccolato fondente

La combo castagne e cioccolato scuro vuol dire solo una cosa: autunno pieno.

La crostata è il passatempo perfetto per le domeniche pomeriggio, o (con l’impasto già pronto dalla sera prima) il buon modo di iniziare la giornata. La crostata non passa mai di moda, la sanno fare tutti, grandi e piccini e anche se al suo esterno sembra sempre la solita, la domanda segreta è sempre quella “sì ma, cosa c’è dentro?” e ogni volta la risposta è differente. Oggi proviamo a vedere una crostata sui generis con i colori e i sapori dell’autunno inoltrato: la crostata con castagne e cioccolato.

.

Preparazione: 

Per prima cosa pensate alla cottura della castagne, incidetele con un coltellino mettetele in una pentola ampia, copritelo di acqua a e fate cuocere per 30 minuti. Il procedimento della frolla è piuttosto semplice: sciogliete il burro a bagnomaria, mettetelo in una ciotola e aggiungeteci lo zucchero, girate con un cucchiaio fino a quando lo zucchero non si è sciolto; a questo punto aggiungete anche la farina, le uova, il tuorlo, il lievito, la scorza del limone, il liquore ed il sale e lavorate la frolla. Aggiungete della farina se necessita e quando vi sembra pronta lasciatela riposare in frigo avvolta nella pellicola. A questo punto le vostre castagne saranno pronte, prelevatele ancora calde e sbucciatele una ad una; mettetele in un tegame, aggiungete 400 ml di latte e 150 grammi dello zucchero e fate cuocere per mezz’ora, mescolando spesso.

.

La crostata è basic

Passate le castagne cotte in un frullatore e riponete il composto in una ciotola. Mettete il latte che vi rimane in un pentolino, uniteci il cacao e lo zucchero e fate scaldare sul fuoco mescolando con una frusta; uniteci il cioccolato fondente spezzettato e mescolate continuamente fino a quando si sarà fuso del tutto; a questo punto spegnete il fuoco. Aggiungete la crema di cioccolato al composto delle castagne, mescolate bene fino a farla diventare una crema omogenea. Prendete la frolla che avete precedentemente preparato e stendetela con un mattarello: imburrate e infarinate la vostra teglia rotonda riponete la frolla stesa e riempitela con il ripieno di cioccolato e castagne; livellate bene e concludete con decorando con le strisce di pasta frolla tipiche della crostata. Spennellate la frolla con un tuorlo d’uovo, infornate a 180 ° (forno già a temperatura), dopo venti minuti di cottura abbassate il forno a 160° e cucinate per altri venti minuti. Il profumo sarà inconfondibile, a quel punto mangiate!

redazione

Recent Posts

Trovarlo a meno di 100 euro è quasi impossibile…tranne da Lidl: l’elettrodomestico indispensabile a meno di 30 euro

Che tu sia un cuoco provetto o qualcuno che semplicemente ama cucinare e si impegna…

48 minuti ago

Lo usi ogni giorno ma non sai che sgrassa meglio del detersivo: il segreto degli chef finalmente svelato

Pulire le stoviglie può essere un gesto meccanico, quasi automatico. Ma chiunque abbia trascorso del…

12 ore ago

“E’ l’unico sano”: Gambero Rosso elegge lo yogurt migliore sul mercato, non ce n’è per nessuno

In un mondo dove gli scaffali dei supermercati ci propongono mille varianti dello stesso prodotto,…

14 ore ago

Ad ogni orario il giusto alimento: quello che puoi preparare (senza rimpianti) per lo spuntino di mezzanotte

Molti evitano di mangiare prima di andare a letto per paura di appesantirsi o compromettere…

16 ore ago

Li mangi ogni giorno ma non sanno più di niente: cosa ci stanno nascondendo sui pomodori

È un tema che tocca da vicino consumatori, agricoltori e appassionati di cucina: perché i…

18 ore ago

Congelatore e spugna: un trucco geniale che ti cambierà la vita (e la casa)

Forse non ci crederete, ma mettere una spugna nel congelatore è il trucco casalingo che…

21 ore ago