DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Cuori di patate e funghi, mia mamma li faceva così quando ero piccola: caldi e morbidi, che bontà

Ingredienti e preparazione dei cestini di patate e funghi. Un'idea sfiziosa da portare a tavola. Le ricette della mamma sempre al top.

by Antonio Murolo
7 Ottobre 2025
in Ricette
0
ricetta cesti di patate e funghi

Cuori di patate e funghi, mia mamma li faceva così quando ero piccola: caldi e morbidi, che bontà - dailyfood.ir

Per realizzare i cestini di patate e funghi è fondamentale scegliere ingredienti di qualità, prediligendo patate a pasta gialla e funghi freschi, come gli champignon o i porcini, molto apprezzati per il loro aroma intenso. La preparazione inizia con la pulizia e la lessatura delle patate, che verranno poi schiacciate fino a ottenere una purea morbida e omogenea. A questa si aggiungono uova, un pizzico di sale e pepe e, per garantire una consistenza croccante, un po’ di parmigiano grattugiato.

I funghi vengono invece saltati in padella con aglio, olio extravergine di oliva e prezzemolo fresco, elementi che ne esaltano il sapore naturale senza coprirlo. La combinazione tra la morbidezza delle patate e la sapidità dei funghi crea un contrasto di texture e gusto molto apprezzato.

Tecnica di cottura e varianti per un antipasto sfizioso

Una volta preparata la base di patate, questa viene distribuita in piccoli stampi da muffin, modellandola a formare dei veri e propri cestini. La cottura in forno a temperatura moderata (circa 180°C) permette di ottenere un guscio esterno dorato e croccante, mentre l’interno rimane soffice. Dopo una prima fase di cottura, i cestini vengono riempiti con il mix di funghi e poi infornati nuovamente per qualche minuto, giusto il tempo di amalgamare i sapori.

Questa ricetta si presta a numerose varianti: si può arricchire il ripieno con formaggi cremosi come la robiola o la mozzarella, oppure aggiungere erbe aromatiche come il timo o la salvia per un tocco più profumato. Per chi predilige un piatto più leggero, è possibile sostituire il parmigiano con lievito alimentare in scaglie, mantenendo così la ricchezza di gusto ma riducendo le calorie.

ricetta cesti di patate e funghi
Tecnica di cottura e varianti per un antipasto sfizioso – dailyfood.it

I cestini di patate e funghi rappresentano un antipasto versatile che si abbina bene a vini bianchi freschi e leggeri, come un Vermentino o un Pinot Grigio, capaci di bilanciare la morbidezza della patata e la terra dei funghi senza sovrastarli. In alternativa, un rosso giovane e poco tannico può valorizzare la componente più terrosa del piatto.

Per un effetto scenografico, si consiglia di guarnire i cestini con un filo di olio al tartufo o una spolverata di pepe nero appena macinato, che ne esaltano ulteriormente il profilo aromatico. Questo antipasto è perfetto anche come finger food in occasione di aperitivi o buffet, grazie alla sua praticità e alla presentazione elegante.

Negli ultimi mesi, l’interesse verso ricette semplici ma di grande effetto ha portato a un incremento delle ricerche online relative a piatti a base di patate e funghi, confermando la loro posizione di rilievo nella cucina italiana contemporanea. Numerosi chef e food blogger continuano a sperimentare nuove interpretazioni, mantenendo però intatti gli elementi di base che rendono questo antipasto così irresistibile.

Previous Post

Nè l’aceto e neppure il bicarbonato: per avere il piano cottura super lucido ti occorre solo questo

Antonio Murolo

Antonio Murolo

Articoli recenti

  • Cuori di patate e funghi, mia mamma li faceva così quando ero piccola: caldi e morbidi, che bontà
  • Nè l’aceto e neppure il bicarbonato: per avere il piano cottura super lucido ti occorre solo questo
  • Rigatoni con crema di broccoli e mandorle tostate: li prepari in 15 minuti e spendi solo 5 euro
  • La tua friggitrice ad aria in pericolo! Non commettere mai questi 8 errori o la distruggerai
  • Senza latte e senza burro: questa è la ciambella perfetta per cominciare la giornata
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001