Ricette

Non è Carnevale ma è il momento giusto per le frittelle di zucca

Ingredienti:

  • Zucchero 160 g
  • 2 Scorze d’arancia
  • Zucca polpa 500 g
  • 3 Uova medie
  • Lievito in polvere per dolci 8 g
  • Farina 0 250 g
  • Olio di semi
  • Zucchero a velo

Non è Carnevale è vero, però è ufficialmente autunno e non esiste stagione autunnale senza la zucca.

La zucca è un alimento molto versatile che si adatta sia a piatti dolci che salati; la si può fare al forno, la si può mettere nei risotti, arrostirla sulla griglia, la si può rendere una vellutata oppure una crema da spalmare sul pane. Oggi però vi diamo la ricetta della modalità più golosa in cui si può presentare la zucca: fritta e zuccherata.

Queste frittelle di zucca sono il finger food definitivo che dovete assolutamente provare, non solo perché sono facilissime da fare, ma perché una tira l’altra, come le ciliegie, e sembra subito primavera.

.

Preparazione: 

Partite dalla zucca: pulitela, tagliatela e levate i semi, tagliatela a fette grosse e avvolgetela nella carta stagnola; fatela cuocere in forno per un’oretta a 200 gradi. Alla fine della cottura assicuratevi che sia morbida abbastanza, aggiungeteci le tre uova, lo zucchero e la buccia d’arancia grattugiata e frullate in un mixer (o se volete fare in maniera più grossolana schiacchiatela con una forchetta ma richiede molta fatica e pazienza) e riponetela in una terrina. Setacciate il lievito e farina e aggiungeteli al vostro composto e mescolate fino a quando non otterrete un composto liscio e omogeneo. E’ il momento di friggere: versate in una padella dell’olio di semi, versate il vostro impasto in una sac-à-poche e create delle palline grosse quanto una noce; buttate nell’olio caldo e girate di tanto in tanto per farle dorare su tutta la superficie. Una volta pronte spolveratele con una montagna di zucchero a velo. Mangiatele! 

 

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Usi le padelle antiaderenti? Il rischio che stai correndo è più grande di quanto pensi: cosa devi sapere

Molti non lo sanno, ma usando le padelle antiaderenti si corrono seri rischi per la…

28 minuti ago

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

4 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

6 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

8 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

11 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

17 ore ago