DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Gnocchi, ha mai provato la versione all’amatriciana? Pronti in 3 minuti, hanno conquistato tutti

Gnocchi di pomodoro, questa versione dell'amatriciana non l'hai mai provata e questa è buonissima, ci emtti giusto 3 minuti!

by Francesca Petriccione
20 Settembre 2025
in Ricette
0
gnocchi di pomodoro all'amatriciana

Gnocchi, ha mai provato la versione all'amatriciana? Pronti in 3 minuti, hanno conquistato tutti - dailyfood.it

Gli gnocchi di pomodoro rappresentano un’interessante alternativa agli gnocchi tradizionali a base di patate. La loro preparazione prevede l’utilizzo di polpa di pomodoro fresco che conferisce al piatto un caratteristico colore rosso vivo e un aroma avvolgente. Questa scelta non solo conferisce un tocco di originalità ma rende anche la ricetta più leggera e ricca di antiossidanti, grazie al licopene contenuto nei pomodori.

L’impasto degli gnocchi si prepara amalgamando la polpa di pomodoro con farina e uova, ottenendo così una pasta morbida ma consistente, facilmente lavorabile. La cottura in acqua bollente è rapida, permettendo di mantenere intatta la delicatezza del sapore.

Gnocchi di pomodoro all’amatriciana: un’alternativa saporita

La versione speciale degli gnocchi di pomodoro all’amatriciana si ispira al celebre condimento a base di guanciale, pecorino romano e pomodoro, ma con qualche accorgimento per esaltare il gusto degli gnocchi stessi.

Il procedimento inizia con la rosolatura del guanciale tagliato a listarelle, che rilascia il suo grasso aromatico, base fondamentale per il sapore del sugo. Successivamente si aggiunge passata di pomodoro di alta qualità, preferibilmente ottenuta da pomodori freschi maturi, e un pizzico di peperoncino per dare una nota leggermente piccante, tipica della tradizione amatriciana.

Una volta cotti gli gnocchi, si scolano delicatamente e si saltano nel sugo ben caldo, creando un equilibrio perfetto tra la morbidezza della pasta e la ricchezza del condimento. Infine, una generosa spolverata di pecorino romano grattugiato completa il piatto, regalando una nota sapida e leggermente granulosa che si amalgama con gli altri ingredienti.

gnocchi di pomodoro all'amatriciana
Gnocchi di pomodoro all’amatriciana: un’alternativa saporita – dailyfood.it

Per ottenere un risultato ottimale, è consigliabile utilizzare pomodori San Marzano o altra varietà dal sapore dolce e poco acido, che ben si sposa con la sapidità del guanciale e del pecorino. Inoltre, il guanciale deve essere di qualità superiore, preferibilmente prodotto artigianalmente, per esalta-re la ricetta con il suo aroma intenso e caratteristico.

Un altro suggerimento riguarda la cottura degli gnocchi: bisogna evitare di farli cuocere troppo a lungo per non compromettere la consistenza. L’ideale è scolarli non appena salgono a galla, quindi saltarli subito nel sugo per amalgamare bene i sapori.

Questa ricetta rappresenta un esempio di come la cucina italiana sappia reinterpretare i classici con creatività, mantenendo però un legame saldo con le radici tradizionali. Gli gnocchi di pomodoro all’amatriciana sono una conferma della continua evoluzione del patrimonio gastronomico del nostro Paese, capace di sorprendere e soddisfare anche i palati più esigenti.

Previous Post

Farina di ceci: l’errore che rovina la farinata (e altre ricette)

Next Post

Le fette al latte fatte in casa: la ricetta passo passo per un tuffo nel passato

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
torta fetta al latte

Le fette al latte fatte in casa: la ricetta passo passo per un tuffo nel passato

Articoli recenti

  • Le fette al latte fatte in casa: la ricetta passo passo per un tuffo nel passato
  • Gnocchi, ha mai provato la versione all’amatriciana? Pronti in 3 minuti, hanno conquistato tutti
  • Farina di ceci: l’errore che rovina la farinata (e altre ricette)
  • La bomba su 4 Ristoranti: un ex vincitore rompe il silenzio sull’assegno finto
  • Per risparmiare davvero, ci sono le nuove e favolose offerte Lidl: carrello e portafoglio pieni
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001