DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Il dolce più gustoso dell’autunno, da servire in coppette: la crema di castagne e zabaione

Un dessert cremoso, elegante e avvolgente: la crema di castagne e zabaione unisce sapori autunnali e profumi delicati in un dolce facile ma sorprendente.

by Diego Rossi
26 Ottobre 2025
in Ricette
0
Zabaione e Castagne

Il dolce più gustoso dell'autunno, da servire in coppette: la crema di castagne e zabaione - dailyfood.it

Tra i dolci più amati della stagione fredda, la crema di castagne e zabaione si distingue per equilibrio e intensità. È un dessert da gustare lentamente, cucchiaio dopo cucchiaio, dove la morbidezza della crema di castagne incontra la leggerezza dello zabaione montato al bagnomaria. Perfetta per concludere una cena romantica o da offrire agli amici dopo un pasto autunnale, questa ricetta ha il pregio di essere semplice e veloce ma dall’effetto raffinato. Bastano pochi ingredienti, un po’ di pazienza con la frusta e la voglia di portare in tavola un dolce che profuma di casa e tradizione.

Come preparare la crema di castagne e zabaione

Per realizzare questo dolce servono 4 tuorli, 120 grammi di zucchero semolato, un vasetto di crema di castagne, due bicchierini di spumante dolce e cacao amaro per la finitura. La preparazione inizia con la base dello zabaione, la parte più delicata della ricetta: i tuorli si montano con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa, poi si aggiunge lo spumante versandolo lentamente a filo.

Zabaione e Castagne
Come preparare la crema di castagne e zabaione – dailyfood.it

A questo punto, la miscela va cotta a bagnomaria, con la fiamma al minimo, continuando a mescolare fino a raggiungere circa 80°C. È fondamentale che la crema non bolla, per non compromettere la consistenza vellutata. Quando è pronta, va lasciata intiepidire. Nei bicchieri da dessert si dispone sul fondo uno strato di crema di castagne, livellato con un cucchiaio, poi si versa sopra lo zabaione ancora tiepido. Il contrasto tra i due colori e la differenza di consistenze creano un effetto elegante e invitante.

I bicchieri vanno poi conservati in frigorifero per almeno un’ora, così da permettere alle creme di compattarsi e armonizzarsi. Poco prima di servire, basta spolverare un leggero strato di cacao amaro, che dona il giusto tocco aromatico e visivo. Chi desidera può accompagnare la crema con biscottini friabili come lingue di gatto o cialdine, perfetti per raccogliere lo zabaione denso e profumato.

Varianti e consigli per un tocco personale

La crema di castagne e zabaione è un dessert versatile, che può essere personalizzato in molti modi. Una variante golosa prevede l’aggiunta di marron glacé sbriciolati o di cioccolato fondente grattugiato, per un contrasto più deciso.
Chi preferisce un gusto più fresco può sostituire lo spumante dolce con vino Marsala o passito, mentre chi cerca una versione più leggera può usare la crema di castagne senza zucchero.
Per chi ama i dolci freddi, esiste anche una versione semifreddo: il semifreddo di zabaione e marmellata di castagne, preparato con savoiardi e crema montata, ideale come dessert natalizio.
La ricetta base resta comunque un piccolo capolavoro di equilibrio. Lo zabaione, con la sua cremosità vellutata, incontra la dolcezza terrosa delle castagne, creando un connubio di sapori autunnali che non stanca mai. Prepararla richiede solo venti minuti e non serve alcuna abilità particolare: è il classico dolce che si fa “di cuore”, perfetto anche per chi vuole stupire senza complicarsi.

Dal Monte Bianco alla torta ai marroni, le castagne sono protagoniste indiscusse dei dessert autunnali, ma questa versione con lo zabaione resta una delle più delicate e apprezzate. Una volta assaggiata, sarà difficile non rifarla ogni volta che l’autunno torna a bussare alla porta.

Previous Post

Fuori dall’Olimpo del gusto: l’Italia non entra tra le città top del cibo

Diego Rossi

Diego Rossi

Articoli recenti

  • Il dolce più gustoso dell’autunno, da servire in coppette: la crema di castagne e zabaione
  • Fuori dall’Olimpo del gusto: l’Italia non entra tra le città top del cibo
  • Mai più asciutta o molle: 8 trucchi indispensabili per una cotoletta milanese da ristorante stellato
  • The, buttare la bustina usata è un gravissimo errore: quello che puoi farci ha dell’incredibile
  • Mia nonna in autunno il tiramisù lo faceva con le castagne: basta un assaggio e non lo dimentichi più
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001