Ricette

Insalata di riso esotica: ingredienti e procedimento

L’insalata di riso esotica è un ottimo piatto fresco e dal sapore agrodolce perfetto per un pic nic al parco o per una cena in terrazza con gli amici.

In alternativa alla classica insalata di riso estiva, la nostra ricetta vuole portarvi con, i suoi sapori, in una località lontana ed esotica.

Questa freschissima insalata ha come base sempre il riso (basmati) ma gli ingredienti al suo interno non hanno nulla a che vedere con il tonno o le olive alle quali siamo abituati trovare nella versione originale.

Un piatto unico e completo oltre che molto leggero, che vi sarà di aiuto per affrontare il caldo estivo, rinfrescandovi con il suo sapore e facendovi stare il più lontano possibile dai fornelli, oltre che non appesantire troppo lo stomaco.

Potete optare per una versione vegetariana, ovvero solo a base di frutta, oppure per un tocco in più potete aggiungere del salmone o del pollo tagliati a cubetti e aromatizzati con del curry.

Ma arriviamo subito al dunque e vediamo quali sono gli ingredienti necessari per la realizzazione di questo piatto delizioso.

Insalata di riso esotica: gli ingredienti

La cosa bella e positiva dell’inastala di riso sta proprio nella sua versatilità. Infatti, una volta scelto il tipo di riso che si vuole cucinare sarete liberi di poter aggiungere tutti gli ingredienti che più amate e preferite.

Questo è anche un ottimo piatto svuota frigo, ovvero quando avete in frigo 4 o 5 prodotti che non sapete come cucinare insieme, vi basterà aggiungerli al vostro riso e avrete un piatto unico nel suo genere.

Anche nel caso della nostra insalata di riso esotica, gli ingredienti che vi andremo a suggerire non devono per forza essere usati tutti, potete omettere o aggiungere a vostro piacimento.

Ingredienti

  • 250 gr di riso basmati
  • ½ peperone verde, giallo e rosso
  • 2 carote
  • 1 mango
  • ½ ananas
  • 1 avocado
  • 2 lime
  • Curry in polvere
  • ½ cocco fresco
  • Sale e pepe nero
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Salomone o petto di pollo

Insalata di riso esotica: come prepararla

Una volta fatta la spesa e giunto il momento più divertente della ricetta, ovvero la preparazione dell’insalata di riso esotica.

Come prima cosa bisogna iniziare con il lavare e tagliare le verdure e la frutta. Sbucciate le carote e tagliatele a rondelle, poi passate ai peperoni. Abbiamo scelto 3 colori diversi così da rendere il piatto più vivace.

Lavate e tagliate i peperoni a la julienne e fateli rosolare per pochi minuti in una padella con un filo di olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe nero.

Le carote invece le lasceremo crude.

Occupatevi ora della frutta. Tagliate il mango, l’ananas e l’avocado a cubetti e metteteli da parte.

Prendete ora il cocco fresco e grattugiatelo e unitelo al resto della frutta. Vi sconsigliamo di utilizzare il cocco rapè, che per quanto possa velocizzare e facilitarvi nella preparazione, vi renderà però il tutto troppo secco.

Mentre, grattugiando quello fresco donerete un profumo delizioso al vostro riso.

A questo punto non vi resta che preparare il salmone o il petto di pollo.

Se preferite il pesce, vi consigliamo di farlo marinare per almeno una mezz’oretta con del sale, pepe, succo di lime e un cucchiaio di olio d’oliva.

Successivamente alla marinatura, tagliatelo a cubetti e in una padella antiaderente con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio farete rosolare per bene i cubetti.

Nel caso aveste scelto il pollo potete optare per un gusto più forte e aromatizzarlo con il curry. Anche il pollo tagliatelo a cubetti, insaporitelo con il curry e rosolate bene su una padella.

Sia il pollo che il salmone devono risultare croccanti alla fine della loro cottura.

Adesso occupatevi del riso basmati. Lavatelo e prima di cuocerlo, tostatelo con una noce di burro, successivamente ricopritelo di acqua e sale e lasciatelo cucinare, fino a quando non avrà assorbito tutta l’acqua.

Se i chicchi risultano ancora troppo al dente, aggiungete poco alla volta un po’ d’acqua.

Infine, fate raffreddare il riso e versatelo all’interno di una grossa ciotola e aggiungete tutti gli ingredienti che precedentemente avete preparato.

Un filo d’olio extra vergine d’oliva il succo di 1 lime e dei semi di sesamo per decorare concluderanno la ricetta.

Buon appetito!

Non vi resta che gustare l’insalata di riso esotica.

elena aceto

Recent Posts

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

5 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

12 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

16 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

18 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

20 ore ago

Se la tua dieta è una tortura, basta: prova questo rosti di patate con salmone affumicato e fai festa senza sensi di colpa

Mangiare con gusto quando si è a dieta può sembrare un miraggio oppure uno sgarro,…

23 ore ago