Ricette

La vera ricetta dei pancakes canadesi

So bene che i pancakes non fanno parte della tipica colazione italiana, che convincerci ad abbandonare i nostri amati biscotti è sempre una grande sfida, ma so anche molto bene che la domenica mattina appena svegli, i pancakes sono il modo perfetto per iniziare con gioia la nuova giornata. Sul web potete trovare moltissimi modi per prepararli, ma quella che trovate in questo articolo è la vera ricetta dei pancakes canadesi.

 

Nella mia famiglia i pancakes non sono mai esistiti (ho già perdonato i miei genitori per questa enorme mancanza), fino a quando una mia amica di origini canadesi mi ha regalato la ricetta della sua famiglia, la vera ricetta dei pancakes canadesi, la stessa che trovate in questo articolo. Dalla prima volta in cui li ho preparati, la colazione a base di pancakes è diventata un appuntamento fisso, specialmente durante quelle domeniche in cui si ha solo voglia di rilassarsi e di godersi il tempo con la propria famiglia dopo una settimana stracolma di impegni.

 

.

Come cucinare i pancakes canadesi

I pancake sono tipici dell’America Settentrionale, Canada e Usa, ma potete trovare diverse varianti in altri paesi del mondo, come per esempio i Baghrir in Marocco. Non fate l’errore di paragonare i pancakes alle crêpe (specialmente davanti a un francese). I pancakes sono più piccoli e più spessi. Si accompagnano con sciroppo d’acero, nutella, burro e marmellata, frutta e qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Non sentitevi giudicati: c’è anche chi ama mangiarli con bacon e formaggio.

 

Ingredienti per una colazione abbondante:

2 uova
3 cucchiai di zucchero (5 cucchiai se vi piacciono molto zuccherati)
300 gr farina
500 ml latte
una bustina di lievito
un cucchiaino di bicarbonato
60 ml olio di semi (se usi l’olio di oliva dimezza la dose)

 

Procedimento:

Questa ricetta dei pancakes canadesi è davvero semplice, ma sentiti libero di modificare le dosi degli ingredienti in base ai tuoi gusti personali o di dimezzarle se siete solo in 2 a mangiare.

In una ciotola unisci la farina setacciata insieme allo zucchero, il bicarbonato e il lievito. Mescola amalgamando gli ingredienti

Prendi un’altra bacinella, sbatti le uova e unisci gradualmente il latte e l’olio mescolando con una frusta. Continua così fino a quando non avrai ottenuto un composto omogeneo.

Versa lentamente il latte e le uova nel composto di farina. Non mescolare troppo, ma giusto per ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Ungi una padella piatta e antiaderente con dell’olio di semi o del burro. Quando sarà calda prendi un piccolo mestolo e versa un po’ di pastella al centro della padella. Lascia cuocere fino a quando sulla superficie non saranno comparsi dei buchini poi, con un mestolo piatto, cambia lato e fai cuocere per un altro minuto circa. Continua così fino a quando non avrai finito tutta la pastella.

Servi i pancakes ancora caldi. Su un piatto impilane 3 o 4 e ricoprili di sciroppo d’acero, miele, frutta secca o qualsiasi altra cosa desideri. Finalmente puoi gustarti la tua meritata colazione!

.

Alcuni consigli per rendere ancora più buoni i tuoi pancakes:

1- Mentre prepari i pancakes scalda leggermente il forno. Servirà per tenere al caldo i pancakes che man mano saranno pronti.

2- Per rendere l’impasto ancora più gustoso aggiungi delle gocce di cioccolato oppure 4 cucchiai di frutti di bosco come lamponi e mirtilli (secchi o freschi).

3- Se vuoi ottenere dei pancakes più “ciccioni” riduci il latte. La pastella sarà più densa e una volta messa sulla pentola aderente non si allargherà. I pancakes rimarranno leggermente più piccoli ma più spessi.

4- Se come me sei una persona molto pigra e ti piace dormire fino a tardi la mattina (specialmente la domenica), prepara l’impasto la sera prima, ricoprilo con una pellicola e mettilo nel frigo. La mattina appena sveglio sarà pronto per la fase di cottura!

chiara dell'oro

Recent Posts

Se il sugo è troppo salato non disperare: con questo trucco geniale risolvi in un attimo

Può capitare a chiunque, anche ai più esperti: cucinare un sugo con passione, aggiungere un…

1 ora ago

Non solo ravioli! Ricotta e spinaci per un piatto super gustoso e salutare

Le girelle di ricotta e spinaci sono una preparazione rapida e saporita, perfetta da servire…

1 ora ago

Mangio pasta tutti i giorni e non prendo un etto: ecco come faccio, addio sacrifici

In un momento dell’anno in cui tutti sono concentrati sulla ripresa delle buone abitudini alimentari…

3 ore ago

Lidl: la carne del discount è buona e costa poco. Ma sai da dove viene? Non lo immagini

La catena discount Lidl continua a essere al centro del dibattito pubblico riguardo alla provenienza…

7 ore ago

È amatissimo dagli italiani, ora se lo mangi rischi l’ospedale: lanciato l’allarme

Il cibo è, ogni giorno, il carburante del nostro corpo, di cui non possiamo fare…

8 ore ago

Caffè troppo costoso? In questo supermercato lo trovi di alta qualità ma a poco più di 1 euro

L’esperienza sensoriale proposta da questo caffè si inserisce perfettamente nel contesto italiano, dove il caffè…

16 ore ago