L’ingresso di Sonia Peronaci nel cast di È sempre mezzogiorno è tra le novità più apprezzate di questa edizione. La pioniera del food web italiano, amatissima dal pubblico per la sua cucina genuina e diretta, ha presentato un piatto che unisce tradizione e rapidità: le penne con pesto alla calabrese. Una ricetta semplice, pronta in pochi passaggi, ma capace di portare a tavola tutto il carattere della cucina del Sud.
Gli ingredienti scelti da Sonia Peronaci
Per preparare questo pesto, Sonia utilizza una lista di ingredienti che raccontano i profumi e i colori della Calabria. La base è formata da 320 g di penne, accompagnate da cipolla, pomodorini e un peperone giallo che dona dolcezza e vivacità al piatto. A dare cremosità ci pensano 200 g di ricotta fresca e 50 g di pecorino grattugiato, mentre il tocco piccante arriva da 25 g di nduja, salume tipico calabrese dal gusto deciso.

Completano la ricetta basilico fresco, un pizzico di origano, olio extravergine, sale e pepe. Sono ingredienti semplici ma ben calibrati, che permettono di ottenere un condimento intenso, vellutato e perfettamente equilibrato.
La preparazione del pesto e il piatto finale
Il procedimento comincia in padella, con un filo d’olio e la cipolla affettata finemente lasciata a rosolare. Dopo qualche minuto si aggiungono i pomodorini a pezzetti, il peperone a listarelle e un po’ di origano. La cottura dolce, di circa 20 minuti, consente alle verdure di ammorbidirsi senza perdere colore e aroma. Il tutto viene poi trasferito in un mixer e frullato. Qui entrano in gioco la ricotta, il pecorino, la nduja e il basilico, trasformando le verdure in una crema densa e profumata: il vero pesto calabrese.
A questo punto basta cuocere la pasta, scolarla al dente e saltarla brevemente in padella con il pesto. Il risultato è un piatto dal colore vivo e dal sapore deciso, perfetto per chi vuole portare a tavola una ricetta veloce ma di grande personalità. Il pubblico di Rai 1 ha potuto seguire la preparazione passo passo, confermando ancora una volta la capacità di Sonia Peronaci di unire tradizione e innovazione. Il video completo della ricetta è disponibile su RaiPlay, insieme a tutte le altre proposte di È sempre mezzogiorno.