Ingredienti:
- Spaghetti
- Aglio
- Peperoncino fresco
- Olio extra vergine di oliva
World Pasta Day e noi italiani ci sguazziamo proprio dentro.
Il 25 ottobre si celebra la giornata internazionale della pasta, e chi meglio di noi italiani sa di cosa stiamo parlando. Nella nostra dieta mediterranea la pasta è il primo piatto per eccellenza: che sia lunga, corta, trafilata, all’uovo, spessa, ruvida, liscia, di grano duro poco importa perché a renderla ancora più speciale sono i nostri condimenti come il ragù, la pummarola, la cascata di parmigiano finale. Parlare di pasta per un italiano è come recitare una poesia o cantare una canzone: ci viene naturale.
Olio extra vergine di oliva
Per celebrare questa importante giornata abbiamo deciso di darvi la ricetta di un grande classico della nostra tradizione: la pasta aglio, olio e peperoncino. Ricetta banalissima e molto facile è anche il compromesso perfetto per gustare la veracità di tutti i suoi componenti, ergo per poter assaporare questo piatto al suo meglio, essendoci pochi ingredienti, sceglieteli accuratamente e di alta qualità. L’olio deve essere rigorosamente extra vergine d’oliva, il peperoncino e l’aglio devono essere freschi.
Peperoncino calabrese
Preparazione:
fate bollire l’acqua, salatela e buttate gli spaghetti; nel frattempo in una padella fate rosolare l’aglio schiacciato nell’olio extra vergine di oliva; aggiungeteci il peperoncino fresco tagliato a fettine e fate insaporire tra di loro (aggiungendoci anche un mestolo di acqua di cottura). Essenziale alla riuscita di questo piatto è la cottura della pasta, che deve essere rigorosamente al dente. Fatela saltare in padella assieme ai vostri aromi, levate l’aglio e servite subito! Paradisiaca.
Aglio fresco
Consigli: in giro per l’Italia anche questa ricetta così basic trova le sue varianti; c’è chi ci mette una spolverata di pan grattato, chi il pecorino romano sul finale, chi le acciughe o la bottarga o anche chi prepara il condimento precedentemente: in un ciotola fate risposare per 30 minuti l’olio con l’aglio tritato e il peperoncino a rondelle, una volta che la vostra pasta al dente sarà pronta, conditelo a crudo.
Che bel Paese è l’Italia!
La prima volta che ho sentito parlare del “salame del re” ho sorriso pensando a…
Prendersi cura del proprio benessere, si sa, è un qualcosa che parte dall'alimentazione. Uno stile…
Le castagne, note per la loro buccia spessa e la polpa dolce e farinosa, sono…
La pizza è uno dei cibi più amati nel mondo che, nel corso degli anni,…
Originaria di tradizioni dolciarie che attraversano continenti, la torta al latte caldo basa il suo…
Lo ammetto quando ho sentito parlare per la prima volta di una crema al cioccolato…