DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Quando il pollo incontra la mela: il secondo che ti farà fare il bis senza dire nulla

Una ricetta semplice e raffinata che sposa la morbidezza della carne bianca con il profumo fruttato delle mele, per un secondo equilibrato e sorprendente

by Diego Rossi
15 Agosto 2025
in Ricette
0
Pollo alle mele

Quando il pollo incontra la mela: il secondo che ti farà fare il bis senza dire nulla - dailyfood.it

Nelle cucine di casa, il pollo alle mele è uno di quei piatti che riescono a sorprendere senza richiedere preparazioni complesse. La combinazione tra carne bianca e frutto autunnale crea un equilibrio tra sapidità e dolcezza, con sfumature leggermente acidule che donano freschezza al boccone. Non è un abbinamento nato per caso: la mela, oltre a dare aroma, contribuisce a mantenere la carne morbida grazie ai suoi succhi naturali.

Il procedimento parte da una scelta accurata degli ingredienti. Un petto di pollo fresco, tagliato a bocconcini di circa due o tre centimetri, viene passato nella farina per garantire una leggera crosticina in cottura. Parallelamente, le mele – preferibilmente di varietà leggermente acidule – si sbucciano e si riducono a cubetti, pronte per essere stufate con mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico di cannella. Questo passaggio dona un profumo caldo e avvolgente, senza coprire il sapore della carne.

La cottura passo passo

In una padella ampia si scalda un filo di olio extravergine d’oliva. I bocconcini infarinati vanno rosolati a fuoco vivace per pochi minuti, fino a una doratura leggera che ne sigilli i succhi. A questo punto si uniscono le mele stufate, ancora sode, amalgamandole con il pollo e lasciando che i sapori si intreccino.

Pollo alle mele
La cottura passo passo -dailyfood.it

Il segreto è mantenere una cottura moderata, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo, se serve, un cucchiaio di acqua calda per evitare che il fondo si asciughi troppo. La presenza delle bacche di ginepro schiacciate regala una nota balsamica che arricchisce il piatto, mentre sale e pepe completano il bilanciamento dei sapori. Il risultato è una carne tenera, avvolta da una cremina vellutata, in cui la dolcezza fruttata si fonde con la delicatezza della carne bianca. Questo piatto può essere servito subito, magari accompagnato da riso basmati, patate al forno o verdure al vapore, per un pasto completo.

Varianti e consigli pratici

Chi ama sperimentare può sostituire il pollo con petto di tacchino o filetto di maiale, mantenendo invariato il procedimento. Le spezie possono cambiare: zenzero fresco grattugiato per un tocco pungente, curry dolce per un accento più esotico, o curcuma per un colore dorato. L’aggiunta di erbe aromatiche come timo o rosmarino introduce sfumature erbacee che ben si sposano con la mela.

Per un aroma più intenso, si può sfumare la carne con vino bianco secco o succo di mela, creando una salsa più profumata. La cannella, se gradita, può essere aumentata per un gusto più marcato, mentre chi preferisce una nota più neutra può ridurne la quantità. Il pollo alle mele si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 24 ore. Non è consigliata la congelazione, poiché le mele tendono a perdere consistenza e la salsa a separarsi. Prepararlo al momento rimane la scelta migliore, così da gustare al massimo la cremosità e il profumo originari.

Previous Post

Sono una frana ai fornelli ma questa torta la cioccolato la preparo in 2 minuti (e non fa nemmeno ingrassare)

Next Post

Tonno Eurospin, la rivelazione bomba: il marchio nascosto che ha scatenato code e follia fin dalle 5 del mattino

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Tonno Eurospin, la rivelazione bomba: il marchio nascosto che ha scatenato code

Tonno Eurospin, la rivelazione bomba: il marchio nascosto che ha scatenato code e follia fin dalle 5 del mattino

Articoli recenti

  • Questi straccetti di pollo sono la fine del mondo: cremosi, leggeri e pronti in padella in pochi minuti
  • I 9 trucchi del macellaio: così rendi la tua carne tenera e dimentichi il coltello
  • Lo chiamano il dessert lampo: 5 minuti, tre strati di crema e biscotti ed è super light
  • Non buttare via niente: le bucce di mandarino sono il tuo nuovo jolly in cucina (e non solo)
  • Freddo e pioggia, è il momento di una zuppa gustosa e saporita: 3 ricette facili da preparare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001