DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Questo sugo ai funghi di nonna Ada batte tutti: è il sapore della mia infanzia, una bontà unica

Un condimento veloce e genuino con champignon, porcini o misti: il sugo ai funghi è cremoso e versatile, perfetto per primi piatti e ricette rustiche.

by Diego Rossi
19 Settembre 2025
in Ricette
0
Sugo ai funghi

Questo sugo ai funghi di nonna Ada batte tutti - dailyfood.it

Il sugo ai funghi è uno dei condimenti più preparati in questa stagione, grazie al suo sapore ricco e alla semplicità di esecuzione. Si realizza in meno di mezz’ora con ingredienti freschi e alla portata di tutti: funghi champignon, porcini o misti, rosolati con aglio, olio e prezzemolo, arricchiti dalla polpa di pomodoro. Il risultato è un sugo cremoso, profumato e perfetto per condire pasta, risotti, lasagne, polenta o persino bruschette. Una ricetta che nasce dalla tradizione e che può essere adattata facilmente, anche in versione vegana.

Ingredienti e preparazione passo dopo passo

Per preparare il sugo servono 500 g di funghi freschi, 250 g di polpa di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco, sale e pepe. La prima fase consiste nella pulizia dei funghi: vanno strofinati con un panno umido senza sciacquarli sotto l’acqua, per non far perdere loro consistenza. Se si usano champignon, si può pelare la cappella, mentre per i porcini o altre varietà non è necessario. Una volta eliminata la parte finale del gambo, si affettano a fette di circa 3-4 mm.

Sugo ai funghi
Ingredienti e preparazione passo dopo passo – dailyfood.it

In una padella capiente si lascia insaporire l’aglio schiacciato con l’olio per un minuto a fiamma moderata. Si aggiungono i funghi e li si lascia appassire senza mescolarli subito, così che rilascino la loro acqua e restino carnosi. Dopo pochi minuti si unisce del prezzemolo tritato e si procede con una trifolatura leggera, girando a fuoco medio. Quando i funghi sono ben insaporiti, si aggiunge la polpa di pomodoro, ancora prezzemolo fresco e un filo d’olio. La cottura prosegue per circa dieci minuti a fiamma bassa con il coperchio. Il risultato deve essere un sugo morbido, non asciutto. Alla fine si regola con sale e pepe, e si aggiunge un filo d’olio se serve. Così il sugo ai funghi è pronto per essere utilizzato subito o per essere conservato.

Varianti e consigli utili per conservarlo

Il sugo ai funghi è una base versatile, che può essere adattata a seconda delle preferenze. Con i funghi secchi basta ammollarli in acqua per mezz’ora e seguire lo stesso procedimento. Per chi preferisce una consistenza più cremosa e senza pomodoro, è possibile sostituire la polpa con la panna da cucina, riducendo i tempi di cottura a circa cinque minuti con il coperchio.

Per quanto riguarda la conservazione, questo sugo si mantiene in frigorifero fino a tre giorni, ben chiuso in un contenitore ermetico. Per periodi più lunghi, può essere congelato e consumato entro tre mesi, avendo cura di scongelarlo in frigorifero e usarlo entro 24 ore. Il sugo ai funghi, nella sua semplicità, rimane un grande classico della cucina casalinga, soprattutto in autunno, quando il profumo dei funghi freschi diventa protagonista della tavola. Prepararlo significa portare in piatto un condimento genuino, capace di valorizzare al meglio il gusto intenso di uno degli ingredienti più apprezzati della stagione.

Previous Post

Quasi 5 euro e un inverno da sogno: LIDL ti sistema la dispensa con questa super offerta

Next Post

Con il trucco del re dei panettieri, il pane è sempre fresco e dura più a lungo

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
come conservare il pane

Con il trucco del re dei panettieri, il pane è sempre fresco e dura più a lungo

Articoli recenti

  • Con il trucco del re dei panettieri, il pane è sempre fresco e dura più a lungo
  • Questo sugo ai funghi di nonna Ada batte tutti: è il sapore della mia infanzia, una bontà unica
  • Quasi 5 euro e un inverno da sogno: LIDL ti sistema la dispensa con questa super offerta
  • Tonno in scatola, arriva la sentenza di Altroconsumo: solo di questo ti puoi fidare
  • La pasta al pesto salva pranzi e cene ma con il trucco visto in tv è ancora più buona
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001