Di solito i broccoli non sono il mio primo pensiero quando apro il frigo. Ma l’altra sera, tra una voglia di qualcosa di sano per tutta la famiglia e la fretta di non perdere tempo, ho deciso di provare a farne una crema. Sorpresa delle sorprese: il risultato è stato incredibile! Cremoso, profumato, con quel croccantino delle mandorle che ti fa chiudere gli occhi e dire “ma come ho fatto a vivere senza?”, quindi muoviamoci e scopriamo come si fanno i rigatoni con crema di broccoli e mandorle tostate.
Rigatoni con crema di broccoli e mandorle tostate: la coccola che conquista
Questa ricetta è la prova che cucinare leggero non significa rinunciare al gusto. Anzi, una volta provata, i broccoli non ti sembreranno mai più banali. È un piatto che sa di comfort, ma senza sensi di colpa. Perfetto per una cena veloce, un pranzo last-minute o anche per impressionare un’amica senza stress.

Ingredienti
- 400 g di broccoli
- 500 g di rigatoni
- 1 spicchio d’aglio
- 120 g di mandorle a scaglie
- Olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b
- Pecorino grattugiato
Preparazione
- Iniziaamo tagliando i broccoli, i ciuffetti e la parte più morbida, scartando la parte coriacea. L
- ava bene le cimette e mettile a bollire in abbondante acqua salata insieme a uno spicchio d’aglio.
- Quando i broccoli sono teneri, prelevali con una schiumarola, tenendo da parte qualche ciuffetto intero.
- Frulla il resto con l’aglio, un giro di olio extravergine, qualche cucchiaio di acqua di cottura, sale e pepe.
- Otterrai una crema morbida e vellutata.
- In una padella antiaderente tostare le mandorle a secco finché diventano dorate, attenzione a non farle bruciare!
- Poi, nella stessa padella, salta velocemente i ciuffetti di broccoli tenuti da parte con un filo d’olio.
- Cuoci i rigatoni nell’acqua di cottura dei broccoli, scolali al dente e aggiungili alla padella con i ciuffetti.
- Mescola bene con la crema di broccoli, così ogni rigatone si vestirà di verde cremosa bontà.
- Completa con una bella grattugiata di pecorino e le mandorle tostate.
- Fidati, il contrasto tra cremosità e croccante è una piccola magia in bocca.
Se vuoi osare un twist in più, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere nella crema o qualche fogliolina di menta fresca al momento di servire. E se ti piace il gusto più deciso, prova a sostituire il pecorino con del parmigiano stagionato.
Preparare questa ricetta e vedrai che anche i bambini se la divoreranno! Ti coccola, ti riscalda, ed è tutto tranne che complicata o pesante. Fidati, una volta assaggiata, la replicherai tantissime volte!