Ricette

Tutti i modi in cui NON si cucina lo zenzero

Non ricordiamo di preciso quando lo zenzero sia esploso sulle nostre tavole, fatto sta che una volta arrivato, e una volta capito come usarlo, non lo abbiamo mai abbandonato.

Alleato fedele nella nostra quotidianità lo zenzero è una pianta erbacea (Zingiber officinale) che ha origini orientali e che viene utilizzato prettamente per scopi culinari e lenitivi. Sì perché oltre a dare un sapore piccante e allo tempo freschissimo ai nostri piatti, può essere utilizzato per il mal d’auto (masticandone un pezzettino), o per ripulirsi la bocca tra una portata e l’altra, o come infuso in tisane calde depurative e antinfiammatorie, stando sempre attenti a non esagerare troppo con le dosi, altrimenti gastrite garantita.

zenzero sia per il dolce che per il salato

Nonostante se ne siano lette di ogni, ci si sia documentati in tutti i modi a tal punto da farlo entrare di diritto nella nostra tanto amata e bilanciata dieta mediterranea, pare proprio che gli errori che commentiamo nei confronti del povero zenzero siano parecchi, e neanche troppo scontati.

Ma non temete, siamo qua apposta e ve li mettiamo tutti facili facili, nero su bianco.

Grattugiarlo su materiali d’acciaio

Sì ok lo ammettiamo, è capitato anche a noi di prendere un pezzetto di zenzero e grattugiarlo con lo stesso strumento con cui grattiamo il parmigiano sulla pasta, ecco, abbiamo sempre sbagliato. L’acciaio è infatti il materiale peggiore dove poter sfregare il nostro povero zenzero perché oltre ad essere difficoltoso se ne spreca anche moltissimo. La soluzione ideale è una grattugia di porcellana oppure un qualche macchinario robotico da cucina in alternativa. No porcelain no party!

Pelarlo con il coltello

Ahi ahi ahi! Dai, qui siamo davvero tutti colpevoli, scagli la prima pietra chi è senza peccato! Lo zenzero non si taglia con il coltello, oltre a sprecarne una quantità assurda, se ne perde anche l’essenza; meglio usare un cucchiaio, con cui la buccia scivolerà via senza problemi , levando (effettivamente) solo lo strato che avvolge la radice.

Lasciarsi sfuggire il preziosissimo succo

Grattugiarlo può essere insidioso, tagliarlo pure (vista la sua componente filamentosa), una cosa che non tutti sanno è che sarebbe tutto molto più facile estraendone direttamente solo il succo, con un procedimento molto semplice: grattugiatelo, mettetelo dentro un panno pulito, munitevi di una ciotola dove far defluire il succo, strizzate fortissimo e ne avrete a bizzeffe. N.B: il succo dello zenzero , essendo il suo concentrato, è molto forte quindi ne basteranno poche gocce per insaporire tutti i vostri piatti (dolci o salati che siano).

Usarlo troppo

Ve lo abbiamo detto anche prima, lo zenzero è un alleato perfetto per il nostro organismo, una “medicina” naturale, ma attenti, il troppo stroppia sempre, quindi non abusatene, moderatevi sempre a massimo 3-4 grammi al giorno se secco e di 10-15 grammi se si tratta di prodotto fresco. Introdurlo in maniera troppo prepotente nelle nostre abitudini alimentari può causarci disagi fisici non piacevoli.

.

 

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

1 ora ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

4 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

10 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

17 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

21 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

23 ore ago