Ricette

Una coppetta di yogurt, frutti di bosco e frutta secca prima di andare a dormire

Ingredienti: 

  • 450 g yogurt greco
  • Miele (quanto ne preferite)
  • 250 g frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi)
  • 100 g di frutta secca varia (mandorle, noci, arachidi) o muesli
  • 20 g di zucchero
  • 50 ml di Acqua
  • 2 cucchiai di maizena (amido di mais)

Piccole delizie prima di andare a dormire. 

Quanti di noi nelle ore tarde della sera, prima di coricarsi hanno sempre voglia di qualcosa da smangiucchiare sul divano, magari meglio se dolce? Il dilemma poi rimane sempre lo stesso: forse è troppo pesante? Forse non lo digerisco? E se poi dormo male? Ci vorrebbe qualcosa di leggero. Abbiamo trovato una soluzione. Questo bicchierino di yogurt e frutti di bosco, non solo è una ricetta rapida da eseguire ma un compromesso leggero prima di andare a letto.

Lo yogurt infatti è quello greco, il sapore deciso è quello dei frutti di bosco e la dolcezza sta tutta in un cucchiaio di miele, vediamo come si fa. 

.

Preparazione

Tenete qualche frutto di bosco da parte e il restante che vi avanza mettetelo in un pentolino a scaldare a fuoco medio con l’acqua e lo zucchero; fate bollire per almeno 5 minuti e quando la frutta si sarà spappolata passatela in uno scolino per ricavarne il succo. In un bicchiere di acqua mettete i due cucchiai di maizena , fatela sciogliere e aggiungetela al vostro pentolino con il succo di frutti di bosco; rimettete sul fuoco per qualche minuto e aspettate che si addensi leggermente e spegnete di nuovo la fiamma.

.

Prendete ora 4 bicchieri e distribuite in ognuno un uguale quantità di succo di frutti di bosco, concludete questa operazione lasciandoli riposare in frigorifero. Ora prendete il vostro yogurt greco e aggiungete il miele secondo il vostro personale gusto, mescolate bene e lasciate riposare qualche minuto. Tirate fuori i vostri bicchieri dal frigo e aggiungete in ordine: uno strato di yogurt, uno strato di frutta secca o muesli (quella che preferite) e qualche frutto di bosco che avete conservato all’inizio.

Non vi resta che prendere un cucchiaio e rimettervi sul divano.  

redazione

Recent Posts

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

4 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

6 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

8 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

11 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

17 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

24 ore ago