Categories: Senza categoria

Dimentica le diete no carbo: ecco il menù che ti farà innamorare di pasta e pane perdendo peso

La dieta dei carboidrati si basa sull’idea che i carboidrati, quando scelti con attenzione e consumati nelle giuste quantità, possano essere un fondamentale alleato nel mantenimento di una buona salute. Secondo il dottor Damiano Galimberti, specialista in Scienza dell’alimentazione e presidente dell’Associazione Medici Italiani Antiaging, questa dieta non è drastica e garantisce un corretto apporto di nutrienti essenziali. La chiave risiede nella scelta di carboidrati integrali e non raffinati, come quelli presenti nei cereali integrali, e nella combinazione con proteine vegetali, come i legumi.

Il menù settimanale della dieta dei carboidrati

Ecco un esempio di menù settimanale che segue i principi della dieta dei carboidrati.

Giorno 1

  • Colazione: Una tazza di caffè d’orzo con due fette biscottate e marmellata di mele cotogne.
  • Spuntino: Un frutto a scelta, come una mela o una banana.
  • Pranzo: Zuppa di legumi e farro (60 g di legumi e farro, un cucchiaio di olio d’oliva, 20 g di parmigiano), servita con un’insalata di pomodori e mais e due fette di pane integrale.
  • Spuntino: Una spremuta di pompelmo.
  • Cena: Arrosto di vitello al forno (130 g di carne di vitello, due cucchiai di olio d’oliva), accompagnato da verdure lessate (100 g di spinaci e bietole) e due fette di pane integrale.

Giorno 2

  • Colazione: Una tazza di tè verde e una tazza di cereali con latte magro.
  • Spuntino: Una mela o un’arancia.
  • Pranzo: Pasta al pomodoro (80 g di pasta, 100 g di polpa di pomodoro, basilico, olio d’oliva) con un’insalata verde (100 g di lattuga e rucola) e due o tre fette di pane integrale.
  • Spuntino: Uno yogurt magro.
  • Cena: Branzino al forno (100 g di filetti di branzino con rosmarino, salvia e aglio) con verdure lessate (100 g di zucchine e carote) e due fette di pane integrale.
Il menu della dieta dei carboidrati – dailyfood.it

Giorno 3

  • Colazione: Una tazza di tè al limone e pan dolce (2 o 3 fette).
  • Spuntino: Una pera o una mela.
  • Pranzo: Pasta alle verdure (60 g di penne, 100 g di melanzane, zucchine, carote e pomodorini),accompagnata da un’insalata di lattuga (130 g di lattuga) e una fetta di pane integrale.
  • Spuntino: Succo d’arancia.
  • Cena: Ricotta fresca (100 g) con zucchine e melanzane alla griglia (100 g) e due fette di pane integrale.

Giorno 4

  • Colazione: tè al limone (una tazza), cereali (una tazza) con latte magro (un bicchiere)
  • Spuntino: una pera
  • Pranzo: pasta ai broccoli (60 g di penne, 100 g di broccoli, aglio e peperoncino, olio d’oliva), pomodori e mais in insalata, pane integrale (2 fette)
  • Spuntino: uno yogurt magro
  • Cena: orata al cartoccio (130 g), radicchio e pomodori alla griglia (100 g di radicchio rosso e pomodori, 1 cucchiaio di olio d’oliva), pane integrale (2 fette)

Giorno 5

  • Colazione: caffè d’orzo (una tazza), cereali integrali (una tazza) con latte magro (mezzo bicchiere)
  • Spuntino: un frutto
  • Pranzo: minestra d’orzo e legumi (60 g d’orzo e legumi, un cucchiaio di olio d’oliva), pane integrale (una fetta)
  • Spuntino: una spremuta d’arancia
  • Cena: petto di pollo alla griglia (100 g di carne di pollo, un cucchiaio di olio d’oliva),insalata mista (100 g di lattuga, pomodori, carote e mais, un cucchiaio di olio d’oliva), pane integrale (2 fette)

Giorno 6

  • Colazione: tè verde (una tazza), 2 fette biscottate con marmellata di prugne
  • Spuntino: latte magro (un bicchiere)
  • Pranzo: pasta al pomodoro (80 g di pasta, 100 g di polpa di pomodoro, basilico, olio d’oliva), verdure miste in insalata (100 g di verdure di stagione, un cucchiaio di olio d’oliva), pane integrale (una fetta)
  • Spuntino: un succo d’arancia
  • Cena: un uovo  in camicia, patate in insalata (200 g di patate, prezzemolo, un cucchiaio di olio d’oliva), pane integrale (2 fette)

Giorno 7

  • Colazione: caffè d’orzo (una tazza), latte magro (una tazza), 2 fette biscottate con marmellata di albicocche
  • Spuntino: uno yogurt alla frutta
  • Pranzo: farfalle alla salsa di rucola (60 g di farfalle, 150 g di rucola passata al mixer, 3 cucchiai di olio d’oliva, 2 cucchiai abbondanti di parmigiano)
  • Spuntino: una spremuta d’arancia
  • Cena: pollo in insalata (150 g di petto di pollo lessato, 2 cucchiai di olio d’oliva), verdure lesse (100 g di pisellini, carote e patate, 2 cucchiai di olio d’oliva),pane integrale (una fetta).
Romana Cordova

Published by
Romana Cordova

Recent Posts

Se non hai mai assaggiato i ravioli capresi, ti stai perdendo il meglio della cucina italiana: divini

I ravioli capresi nascono come omaggio semplice all’isola: un guscio sottile, appena rosato grazie al…

4 ore ago

Allerta massima per il salume più consumato dagli italiani: “Rischio microbiologico”

La catena di supermercati Conad ha disposto il richiamo precauzionale di due lotti della mortadella…

7 ore ago

I maccheroni preferiti di Jannik Sinner, il papà cuoco li prepara così: gioia per gli occhi e per il palato

Quando si parla di lui, si parla sicuramente di uno degli sportivi più amati della…

9 ore ago

Il Tuo supermercato preferito è davvero il più economico? La classifica che svela la verità

Il costo della vita in Italia continua a crescere e il carrello della spesa resta…

10 ore ago

Quattro Ristoranti, Borghese smaschera il segreto dietro ai punteggi: non è come pensavi

Il celebre chef Alessandro Borghese ha recentemente svelato dettagli inediti riguardo al meccanismo di valutazione…

21 ore ago

Il mix più potente che hai già in cucina, bicarbonato e zucchero: perché dovresti provarlo subito

Il binomio tra bicarbonato di sodio e zucchero è una combinazione apparentemente semplice, ma che…

23 ore ago