“4 Ristoranti” è uno dei programmi culinari maggiormente seguito in televisione, giunto alla sua decima edizione, ha conquistato il pubblico puntata dopo puntata presentando a ogni appuntamento 4 scelte di locali che rispettassero il tema scelto. Non tutti sanno però che c’è chi è rimasto vittima di una vera e propria truffa, realizzata ad hoc per far “finire nella trappola” i ristoratori.
Partecipare a un programma così tanto seguito è logico che conferisca una grande visibilità ai ristoranti che vengono scelti dal programma, quando poi le votazioni di Borghese e dei partecipanti sono buone, il locale si fa anche una certa pubblicità. Proprio per questo sono in tantissimi a voler partecipare e, così, c’è voluto poco perché nascesse una truffa che fa leva proprio su questo desiderio.
Allarme truffa “4 Ristoranti”, attenzione a questa telefonata
E’ stata proprio la produzione del programma a lanciare l’allarme riguardo a una truffa che pare essersi diffusa negli ultimi tempi, sfruttando il nome del programma “4 Ristoranti”. Un gruppo di malviventi ha messo in piedi un sistema truffaldino che sfrutta il desiderio dei ristoratori di partecipare al programma per ottenere una certa visibilità.

I malintenzionati hanno contattato alcuni ristoratori fingendosi membri della produzione, che stanno cercando partecipanti al programma, offrendo loro la possibilità di prendere parte al format pagando però un contributo economico. Pare che ci sia chi c’è cascato e proprio per questo sono intervenuti l’emittente e lo stesso Alessandro Borghese, che hanno lanciato l’allarme condividendo un messaggio molto chiaro.
Nel testo si spiega che al programma si partecipa in forma gratuita e che non si deve pagare alcuna cifra per essere selezionati. “Abbiamo ricevuto segnalazioni di telefonate a ristoratori da parte di falsi rappresentanti di Sky Italia e Banijay Italia, che chiedono denaro per partecipare al programma Alessandro Borghese”, inizia così la nota in cui canale televisivo, conduttore e casa di produzione invitano a diffidare assolutamente da telefonate del genere.
Nella nota si spiega poi che si tratta di una truffa, perché non c’è bisogno di pagare nulla per partecipare a “4 Ristoranti” e la scelta dei concorrenti viene effettuata dalla produzione, secondo una selezione accurata, fatta in base ai temi delle puntate. Il messaggio invita poi a non fornire dati personali o effettuare pagamenti. Per fortuna l’allarme è diventato in poco tempo virale e i ristoratori sono così stati messi in guardia, evitando di essere truffati in questo modo.