Frittura di mare e subito è nostalgia d’estate.
Il consumo di pesce di mare è un’abitudine che generalmente associamo ai mesi estivi: al caldo, alla gita in barca, alla cena perfetta dopo una giornata passata in spiaggia.
Fresco
Il pesce però come ogni alimento che rientra di diritto nella nostra amata dieta mediterranea, ha anch’esso una sua stagionalità, e molte specie hanno in alcuni mesi dell’anno il loro momento più prolifico. Comprare pesce di stagione significa innanzitutto rispettare i nostri mari ma anche preferire pesce del nostro Mediterraneo, pescato nel rispetto delle fase non riproduttive dei pesci stessi, evitando così di creare danni alla loro naturale prolificazione. Prepariamoci a gustare i nostri pesci preferiti capendo dove e quali dovremmo comprare nei mesi invernali che ci aspettano.
Invernale
Italiano
TOSCANA: zerri, alici, sogliole
CALABRIA: spatole pesce sciabola, saraghi, alici
FRIULI VENEZIA GIULIA: cannocchie, pannocchie, cicale, muggini, cefali, alici, vongole
SICILIA: totani, alici, sugherelli- suri
SARDEGNA: spigole, branzini, alici, muggini, cefali, vongole
LAZIO: polpo, sugherelli- suri, alici, vongole
CAMPANIA: polpo, rana pescatrice, vongole, alici, sgombri-lanzardi
EMILIA ROMAGNA: alici, sardine, murici- raguse, vongole
VENETO: cefali, alici, muggini, vongole, latterini-acquadelle
MARCHE: razze, vongole, alici, lumachini
PUGLIA: gamberi rosa e bianchi, alici, vongole, sugherelli- suri
ABRUZZO: gallinelle- capponi, vongole, moscardini, alici
LIGURIA: polpo, sardine, alici
Il pesce è un apporto fondamentale alla nostra alimentazione quotidiana: andrebbe assunto almeno due o tre volte alla settimana, in quanto è ricco di sali minerali, vitamine e acidi grassi insaturi, che contribuiscono a combattere il colesterolo cattivo nelle arterie e favoriscono quindi una buona circolazione sanguigna. Buon appetito!
Il microonde è entrato ormai in quasi tutte le cucine, apprezzato per la rapidità con…
Negli ultimi mesi Lidl ha consolidato la propria reputazione come una delle catene di supermercati…
Esplorare l’Italia significa anche lasciarsi guidare lontano dai luoghi noti, verso territori meno battuti dove…
Ben cotta, al sangue o a metà cottura, la bistecca resta uno dei cibi preferiti…
È una scena frequente: si apre una confezione di uova e si trovano piume, macchie…
Gli gnocchi, uno dei piatti più amati dalla tradizione italiana, possono essere preparati in modo…